Società locatori appartamenti di vacanza - Ascona e Losone (SLAVAL)

Attiva

Indirizzo

presso il presidente, Laerte Forni, Via Corognola 31, 6573 Magadino

Forma giuridica

Associazione (Asso)

IDI / IVA

CHE-103.840.741 MWST

Numero del registro di commercio

CH-509-6001494-0

Sede

Gambarogno

Scopo

Promuovere, da sola o in collaborazione con altri enti, il soggiorno in appartamenti di vacanza. Verificare la qualità del prodotto offerto e diramare precise disposizioni minime di omologazione per gli appartamenti. Intrattenere rapporti con le autorità cantonali, comunali ed i rispettivi enti turistici nonchè con qualsiasi operatore del settore turistico, nella difesa dei diritti e doveri della categoria.

Management

AI-generated content
Scopri le reti aziendali e le connessioni tra amministratori

Unisciti al Nostro Programma Beta

Stiamo sviluppando attivamente la piattaforma. Iscriviti per l'accesso beta e ottieni accesso esclusivo in anteprima alle nuove funzionalità.

Frequently Asked Questions

What is the legal status of Società locatori appartamenti di vacanza - Ascona e Losone (SLAVAL)?

Società locatori appartamenti di vacanza - Ascona e Losone (SLAVAL) is Attiva in the Swiss Commercial Register.

What is the UID (VAT) number of Società locatori appartamenti di vacanza - Ascona e Losone (SLAVAL)?

The UID (VAT) number of Società locatori appartamenti di vacanza - Ascona e Losone (SLAVAL) is CHE-103.840.741.

Where is Società locatori appartamenti di vacanza - Ascona e Losone (SLAVAL) located?

Società locatori appartamenti di vacanza - Ascona e Losone (SLAVAL) is located in Gambarogno with its registered address at presso il presidente, Laerte Forni, Via Corognola 31, 6573 Magadino.

What is the legal form of Società locatori appartamenti di vacanza - Ascona e Losone (SLAVAL)?

Società locatori appartamenti di vacanza - Ascona e Losone (SLAVAL) is registered as a Associazione (Asso) in Switzerland.

What is the purpose of Società locatori appartamenti di vacanza - Ascona e Losone (SLAVAL)?

Promuovere, da sola o in collaborazione con altri enti, il soggiorno in appartamenti di vacanza. Verificare la qualità del prodotto offerto e diramare precise disposizioni minime di omologazione per gli appartamenti. Intrattenere rapporti con le autorità cantonali, comunali ed i rispettivi enti turistici nonchè con qualsiasi operatore del settore turistico, nella difesa dei diritti e doveri della categoria.