Zhu+Rich Sagl
AttivaIDI / IVA
CHE-369.493.223 MWST
Numero del registro di commercio
CH-501-4021133-2
Sede
Brissago
Scopo
Consulenza di direzione aziendale per la formulazione e l'esecuzione di strategie e piani strategici per lo sviluppo, la crescita e l'internazionalizzazione di impresa; pubbliche relazioni nazionali e internazionali con autorità governative, istituti scientifici e imprese per la creazione di investimenti diretti esteri come pure di scambi scientifici e culturali; operazioni di ristrutturazione e riorganizzazione aziendale con particolare attenzione alle attività di post-acquisizione; analisi di mercato e studi di settore; miglioramento dei processi industriali e misurazione delle prestazioni industriali; formazione manageriale. La società può costituire succursali e filiali, assumere interessenze e partecipazioni in altre società, sia in Svizzera sia all'estero, esercitare attività commerciali, industriali, finanziarie o di altro genere in relazione diretta o indiretta con lo scopo sociale.
Management
AI-generated contentUnisciti al Nostro Programma Beta
Stiamo sviluppando attivamente la piattaforma. Iscriviti per l'accesso beta e ottieni accesso esclusivo in anteprima alle nuove funzionalità.
Pubblicazioni
07/03/2025
22/12/2016
14/06/2016
20/05/2016
Frequently Asked Questions
What is the legal status of Zhu+Rich Sagl?
Zhu+Rich Sagl is Attiva in the Swiss Commercial Register.
What is the UID (VAT) number of Zhu+Rich Sagl?
The UID (VAT) number of Zhu+Rich Sagl is CHE-369.493.223.
Where is Zhu+Rich Sagl located?
Zhu+Rich Sagl is located in Brissago with its registered address at Via Crodolo 4b, 6614 Brissago.
What is the legal form of Zhu+Rich Sagl?
Zhu+Rich Sagl is registered as a Società a garanzia limitata (Sagl) in Switzerland.
What is the purpose of Zhu+Rich Sagl?
Consulenza di direzione aziendale per la formulazione e l'esecuzione di strategie e piani strategici per lo sviluppo, la crescita e l'internazionalizzazione di impresa; pubbliche relazioni nazionali e internazionali con autorità governative, istituti scientifici e imprese per la creazione di investimenti diretti esteri come pure di scambi scientifici e culturali; operazioni di ristrutturazione e riorganizzazione aziendale con particolare attenzione alle attività di post-acquisizione; analisi di mercato e studi di settore; miglioramento dei processi industriali e misurazione delle prestazioni industriali; formazione manageriale. La società può costituire succursali e filiali, assumere interessenze e partecipazioni in altre società, sia in Svizzera sia all'estero, esercitare attività commerciali, industriali, finanziarie o di altro genere in relazione diretta o indiretta con lo scopo sociale.