Zhu+Rich Sagl
ActiveIDE / TVA
CHE-369.493.223 MWST
Numéro du registre du commerce
CH-501-4021133-2
Siège
Brissago
But
Consulenza di direzione aziendale per la formulazione e l'esecuzione di strategie e piani strategici per lo sviluppo, la crescita e l'internazionalizzazione di impresa; pubbliche relazioni nazionali e internazionali con autorità governative, istituti scientifici e imprese per la creazione di investimenti diretti esteri come pure di scambi scientifici e culturali; operazioni di ristrutturazione e riorganizzazione aziendale con particolare attenzione alle attività di post-acquisizione; analisi di mercato e studi di settore; miglioramento dei processi industriali e misurazione delle prestazioni industriali; formazione manageriale. La società può costituire succursali e filiali, assumere interessenze e partecipazioni in altre società, sia in Svizzera sia all'estero, esercitare attività commerciali, industriali, finanziarie o di altro genere in relazione diretta o indiretta con lo scopo sociale.
Management
AI-generated contentRejoignez Notre Programme Bêta
Nous développons activement la plateforme. Inscrivez-vous pour un accès bêta et bénéficiez d'un accès exclusif anticipé aux nouvelles fonctionnalités.
Publications
07.03.2025
22.12.2016
14.06.2016
20.05.2016
Frequently Asked Questions
What is the legal status of Zhu+Rich Sagl?
Zhu+Rich Sagl is Active in the Swiss Commercial Register.
What is the UID (VAT) number of Zhu+Rich Sagl?
The UID (VAT) number of Zhu+Rich Sagl is CHE-369.493.223.
Where is Zhu+Rich Sagl located?
Zhu+Rich Sagl is located in Brissago with its registered address at Via Crodolo 4b, 6614 Brissago.
What is the legal form of Zhu+Rich Sagl?
Zhu+Rich Sagl is registered as a Société à responsabilité limitée (Sàrl) in Switzerland.
What is the purpose of Zhu+Rich Sagl?
Consulenza di direzione aziendale per la formulazione e l'esecuzione di strategie e piani strategici per lo sviluppo, la crescita e l'internazionalizzazione di impresa; pubbliche relazioni nazionali e internazionali con autorità governative, istituti scientifici e imprese per la creazione di investimenti diretti esteri come pure di scambi scientifici e culturali; operazioni di ristrutturazione e riorganizzazione aziendale con particolare attenzione alle attività di post-acquisizione; analisi di mercato e studi di settore; miglioramento dei processi industriali e misurazione delle prestazioni industriali; formazione manageriale. La società può costituire succursali e filiali, assumere interessenze e partecipazioni in altre società, sia in Svizzera sia all'estero, esercitare attività commerciali, industriali, finanziarie o di altro genere in relazione diretta o indiretta con lo scopo sociale.