Società cooperativa La Bottega di Gandria
AttivaIDI / IVA
CHE-170.283.542 MWST
Numero del registro di commercio
CH-501-5014859-4
Sede
Lugano
Scopo
La Cooperativa si propone di promuovere gli interessi economici e sociali dei suoi soci e non persegue fini di luco. La Cooperativa consegue questo scopo in modo particolare con: la gestione di un negozio per la promozione, la vendita e la valorizzazione di prodotti locali e regionali di qualità (sia commestibili che artigianali); la gestione di uno snack-bar rivolto ai turisti e ai residenti; la gestione di un centro ConProBio per offrire ai residenti un utile servizio; la gestione di un Infopoint (da coordinare con Lugano Turismo) per un turismo consapevole di qualità; la gestione di un'agenzia postale; l'offerta di un luogo d'aggregazione per favorire la coesione sociale e la volontà di salvaguardia dei valori patrimoniali e paesaggistici di Gandria; la promozione dell'educazione al gusto; l'offerta di merci e prestazioni di servizi a condizioni vantaggiose per i soci.
Management
AI-generated contentUnisciti al Nostro Programma Beta
Stiamo sviluppando attivamente la piattaforma. Iscriviti per l'accesso beta e ottieni accesso esclusivo in anteprima alle nuove funzionalità.
Pubblicazioni
29/04/2022
17/08/2021
01/04/2021
10/07/2019
Frequently Asked Questions
What is the legal status of Società cooperativa La Bottega di Gandria?
Società cooperativa La Bottega di Gandria is Attiva in the Swiss Commercial Register.
What is the UID (VAT) number of Società cooperativa La Bottega di Gandria?
The UID (VAT) number of Società cooperativa La Bottega di Gandria is CHE-170.283.542.
Where is Società cooperativa La Bottega di Gandria located?
Società cooperativa La Bottega di Gandria is located in Lugano with its registered address at Piazza Lucchini 1, 6978 Gandria.
What is the legal form of Società cooperativa La Bottega di Gandria?
Società cooperativa La Bottega di Gandria is registered as a Cooperativa (Scoop) in Switzerland.
What is the purpose of Società cooperativa La Bottega di Gandria?
La Cooperativa si propone di promuovere gli interessi economici e sociali dei suoi soci e non persegue fini di luco. La Cooperativa consegue questo scopo in modo particolare con: la gestione di un negozio per la promozione, la vendita e la valorizzazione di prodotti locali e regionali di qualità (sia commestibili che artigianali); la gestione di uno snack-bar rivolto ai turisti e ai residenti; la gestione di un centro ConProBio per offrire ai residenti un utile servizio; la gestione di un Infopoint (da coordinare con Lugano Turismo) per un turismo consapevole di qualità; la gestione di un'agenzia postale; l'offerta di un luogo d'aggregazione per favorire la coesione sociale e la volontà di salvaguardia dei valori patrimoniali e paesaggistici di Gandria; la promozione dell'educazione al gusto; l'offerta di merci e prestazioni di servizi a condizioni vantaggiose per i soci.