Società cooperativa La Bottega di Gandria

Active

Adresse

Piazza Lucchini 1, 6978 Gandria

Forme juridique

Société coopérative (Scoop)

IDE / TVA

CHE-170.283.542 MWST

Numéro du registre du commerce

CH-501-5014859-4

Siège

Lugano

Piazza Lucchini 1, 6978 Gandria

But

La Cooperativa si propone di promuovere gli interessi economici e sociali dei suoi soci e non persegue fini di luco. La Cooperativa consegue questo scopo in modo particolare con: la gestione di un negozio per la promozione, la vendita e la valorizzazione di prodotti locali e regionali di qualità (sia commestibili che artigianali); la gestione di uno snack-bar rivolto ai turisti e ai residenti; la gestione di un centro ConProBio per offrire ai residenti un utile servizio; la gestione di un Infopoint (da coordinare con Lugano Turismo) per un turismo consapevole di qualità; la gestione di un'agenzia postale; l'offerta di un luogo d'aggregazione per favorire la coesione sociale e la volontà di salvaguardia dei valori patrimoniali e paesaggistici di Gandria; la promozione dell'educazione al gusto; l'offerta di merci e prestazioni di servizi a condizioni vantaggiose per i soci.

Management

AI-generated content
Découvrez les réseaux d'entreprises et les connexions entre administrateurs

Rejoignez Notre Programme Bêta

Nous développons activement la plateforme. Inscrivez-vous pour un accès bêta et bénéficiez d'un accès exclusif anticipé aux nouvelles fonctionnalités.

Publications

29.04.2022

0, 0
Società cooperativa La Bottega di Gandria in Lugano CHE-170 283 542 società cooperativa (Nr FUSC 158 del 17 08 2021 Pubbl 1005272526) Persone dimissionarie e firme cancellate Belotte Garry da Faido in Gandria (Lugano) presidente con firma individuale Bellini Giorgio da Locarno in Gandria (Lugano) membro con firma individuale Nuove persone iscritte o modifiche Costa Raffaella da Lugano in Gandria (Lugano) membro con firma individuale [finora membro con firma collettiva a due] Mésoniat Claudio da Lugano in Massagno membro con firma individuale Solari Bellini Francesca da Bellinzona in Lugano membro con firma individuale

17.08.2021

0, 0
Società cooperativa La Bottega di Gandria in Lugano CHE-170 283 542 società cooperativa (Nr FUSC 64 del 01 04 2021 Pubbl 1005140117) Nuove persone iscritte o modifiche Costa Raffaella da Lugano in Gandria (Lugano) membro con firma collettiva a due

01.04.2021

0, 0
Società cooperativa La Bottega di Gandria, in Lugano, CHE-170.283.542, società cooperativa (Nr. FUSC 131 del 10.07.2019, Pubbl. 1004672688). Statuti modificati: 14.03.2018. Nuovo scopo: La Cooperativa si propone di promuovere gli interessi economici e sociali dei suoi soci e non persegue fini di luco. La Cooperativa consegue questo scopo in modo particolare con: la gestione di un negozio per la promozione, la vendita e la valorizzazione di prodotti locali e regionali di qualità (sia commestibili che artigianali); la gestione di uno snack-bar rivolto ai turisti e ai residenti; la gestione di un centro ConProBio per offrire ai residenti un utile servizio; la gestione di un Infopoint (da coordinare con Lugano Turismo) per un turismo consapevole di qualità; la gestione di un'agenzia postale; l'offerta di un luogo d'aggregazione per favorire la coesione sociale e la volontà di salvaguardia dei valori patrimoniali e paesaggistici di Gandria; la promozione dell'educazione al gusto; l'offerta di merci e prestazioni di servizi a condizioni vantaggiose per i soci.
Scopo:
La Cooperativa si propone di promuovere gli interessi economici e sociali dei suoi soci e non persegue fini di luco. La Cooperativa consegue questo scopo in modo particolare con: la gestione di un negozio per la promozione, la vendita e la valorizzazione di prodotti locali e regionali di qualità (sia commestibili che artigianali); la gestione di uno snack-bar rivolto ai turisti e ai residenti; la gestione di un centro ConProBio per offrire ai residenti un utile servizio; la gestione di un Infopoint (da coordinare con Lugano Turismo) per un turismo consapevole di qualità; la gestione di un'agenzia postale; l'offerta di un luogo d'aggregazione per favorire la coesione sociale e la volontà di salvaguardia dei valori patrimoniali e paesaggistici di Gandria; la promozione dell'educazione al gusto; l'offerta di merci e prestazioni di servizi a condizioni vantaggiose per i soci. Persone dimissionarie e firme cancellate: Solari, Cristina, da Pianezzo, in Arzo (Mendrisio), membro, con firma individuale.
Persone dimissionarie e firme cancellate:
Solari, Cristina, da Pianezzo, in Arzo (Mendrisio), membro, con firma individuale;

10.07.2019

0, 0
Società cooperativa La Bottega di Gandria in Lugano CHE-170 283 542 società cooperativa (Nr FUSC 134 del 15 07 2015 p 0 Pubbl 2270951) Nuovo recapito Piazza Lucchini 1 6978 Gandria

Frequently Asked Questions

What is the legal status of Società cooperativa La Bottega di Gandria?

Società cooperativa La Bottega di Gandria is Active in the Swiss Commercial Register.

What is the UID (VAT) number of Società cooperativa La Bottega di Gandria?

The UID (VAT) number of Società cooperativa La Bottega di Gandria is CHE-170.283.542.

Where is Società cooperativa La Bottega di Gandria located?

Società cooperativa La Bottega di Gandria is located in Lugano with its registered address at Piazza Lucchini 1, 6978 Gandria.

What is the legal form of Società cooperativa La Bottega di Gandria?

Società cooperativa La Bottega di Gandria is registered as a Société coopérative (Scoop) in Switzerland.

What is the purpose of Società cooperativa La Bottega di Gandria?

La Cooperativa si propone di promuovere gli interessi economici e sociali dei suoi soci e non persegue fini di luco. La Cooperativa consegue questo scopo in modo particolare con: la gestione di un negozio per la promozione, la vendita e la valorizzazione di prodotti locali e regionali di qualità (sia commestibili che artigianali); la gestione di uno snack-bar rivolto ai turisti e ai residenti; la gestione di un centro ConProBio per offrire ai residenti un utile servizio; la gestione di un Infopoint (da coordinare con Lugano Turismo) per un turismo consapevole di qualità; la gestione di un'agenzia postale; l'offerta di un luogo d'aggregazione per favorire la coesione sociale e la volontà di salvaguardia dei valori patrimoniali e paesaggistici di Gandria; la promozione dell'educazione al gusto; l'offerta di merci e prestazioni di servizi a condizioni vantaggiose per i soci.