O2TI (Ossigenoterapia Iperbarica Ticino)
AttivaIDI / IVA
CHE-112.121.272 MWST
Numero del registro di commercio
CH-514-6028659-8
Sede
Val Mara
Scopo
Promuovere i propositi e i postulati della Società Svizzera di medicina subacquea e iperbarica. Acquistare e gestire una camera iperbarica. La camera iperbarica dovrà essere messa a disposizione essenzialmente della comunità subacquea ticinese per il trattamento degli incidenti di decompressione e per la promozione di visite preventive e di controllo per lo svolgimento di attività subacquee agonistiche e non. Lo stesso impianto potrà pure essere utilizzato per le prestazioni LAMal riconosciute dall'Ordinanza sulle prestazioni. Compiere tutte le operazioni mobiliari e finanziarie opportune nell'ambito dello scopo. Collaborare con altre associazioni o enti (pubblici e privati) che condividono le finalità dell'associazione.
Management
AI-generated contentUnisciti al Nostro Programma Beta
Stiamo sviluppando attivamente la piattaforma. Iscriviti per l'accesso beta e ottieni accesso esclusivo in anteprima alle nuove funzionalità.
Pubblicazioni
14/04/2022
Frequently Asked Questions
What is the legal status of O2TI (Ossigenoterapia Iperbarica Ticino)?
O2TI (Ossigenoterapia Iperbarica Ticino) is Attiva in the Swiss Commercial Register.
What is the UID (VAT) number of O2TI (Ossigenoterapia Iperbarica Ticino)?
The UID (VAT) number of O2TI (Ossigenoterapia Iperbarica Ticino) is CHE-112.121.272.
Where is O2TI (Ossigenoterapia Iperbarica Ticino) located?
O2TI (Ossigenoterapia Iperbarica Ticino) is located in Val Mara with its registered address at Riva dell'Angelo, 6818 Melano.
What is the legal form of O2TI (Ossigenoterapia Iperbarica Ticino)?
O2TI (Ossigenoterapia Iperbarica Ticino) is registered as a Associazione (Asso) in Switzerland.
What is the purpose of O2TI (Ossigenoterapia Iperbarica Ticino)?
Promuovere i propositi e i postulati della Società Svizzera di medicina subacquea e iperbarica. Acquistare e gestire una camera iperbarica. La camera iperbarica dovrà essere messa a disposizione essenzialmente della comunità subacquea ticinese per il trattamento degli incidenti di decompressione e per la promozione di visite preventive e di controllo per lo svolgimento di attività subacquee agonistiche e non. Lo stesso impianto potrà pure essere utilizzato per le prestazioni LAMal riconosciute dall'Ordinanza sulle prestazioni. Compiere tutte le operazioni mobiliari e finanziarie opportune nell'ambito dello scopo. Collaborare con altre associazioni o enti (pubblici e privati) che condividono le finalità dell'associazione.