HotellerieSuisse - Ticino
AttivaIDI / IVA
CHE-101.732.632 MWST
Numero del registro di commercio
CH-509-6000789-9
Sede
Chiasso
Scopo
L'associazione tutela gli interessi professionali dei membri su tutto il territorio del Cantone Ticino, in particolare: Li rappresenta nei vari ambiti, settori e consessi decisionali economici cantonali, sia pubblici che privati. Sostiene i loro interessi in campo economico e politico. Promuove e sostiene progetti turistici di carattere e valenza cantonale. Si occupa a livello cantonale di problemi che coinvolgono più sezioni locali, in particolare: politica turistica, sistemi e mezzi informativi, formazione professionale, mercato del lavoro, contatti con autorità, leggi e decreti, fiscalità, nonché altri argomenti correlati al turismo. Collabora altresì con qualsiasi associazione professionale ed economica, nel caso in cui ciò rientri nell'interesse dei membri. Promuove la collegialità e la professionalità tra i membri.
Management
AI-generated contentUnisciti al Nostro Programma Beta
Stiamo sviluppando attivamente la piattaforma. Iscriviti per l'accesso beta e ottieni accesso esclusivo in anteprima alle nuove funzionalità.
Pubblicazioni
05/12/2024
30/08/2023
04/12/2020
05/07/2019
10/11/2017
Frequently Asked Questions
What is the legal status of HotellerieSuisse - Ticino?
HotellerieSuisse - Ticino is Attiva in the Swiss Commercial Register.
What is the UID (VAT) number of HotellerieSuisse - Ticino?
The UID (VAT) number of HotellerieSuisse - Ticino is CHE-101.732.632.
Where is HotellerieSuisse - Ticino located?
HotellerieSuisse - Ticino is located in Chiasso with its registered address at Piazza Indipendenza 3, 6830 Chiasso.
What is the legal form of HotellerieSuisse - Ticino?
HotellerieSuisse - Ticino is registered as a Associazione (Asso) in Switzerland.
What is the purpose of HotellerieSuisse - Ticino?
L'associazione tutela gli interessi professionali dei membri su tutto il territorio del Cantone Ticino, in particolare: Li rappresenta nei vari ambiti, settori e consessi decisionali economici cantonali, sia pubblici che privati. Sostiene i loro interessi in campo economico e politico. Promuove e sostiene progetti turistici di carattere e valenza cantonale. Si occupa a livello cantonale di problemi che coinvolgono più sezioni locali, in particolare: politica turistica, sistemi e mezzi informativi, formazione professionale, mercato del lavoro, contatti con autorità, leggi e decreti, fiscalità, nonché altri argomenti correlati al turismo. Collabora altresì con qualsiasi associazione professionale ed economica, nel caso in cui ciò rientri nell'interesse dei membri. Promuove la collegialità e la professionalità tra i membri.