HotellerieSuisse - Ticino

Active

Adresse

Piazza Indipendenza 3, 6830 Chiasso

Forme juridique

Association (Asso)

IDE / TVA

CHE-101.732.632 MWST

Numéro du registre du commerce

CH-509-6000789-9

Siège

Chiasso

But

L'associazione tutela gli interessi professionali dei membri su tutto il territorio del Cantone Ticino, in particolare: Li rappresenta nei vari ambiti, settori e consessi decisionali economici cantonali, sia pubblici che privati. Sostiene i loro interessi in campo economico e politico. Promuove e sostiene progetti turistici di carattere e valenza cantonale. Si occupa a livello cantonale di problemi che coinvolgono più sezioni locali, in particolare: politica turistica, sistemi e mezzi informativi, formazione professionale, mercato del lavoro, contatti con autorità, leggi e decreti, fiscalità, nonché altri argomenti correlati al turismo. Collabora altresì con qualsiasi associazione professionale ed economica, nel caso in cui ciò rientri nell'interesse dei membri. Promuove la collegialità e la professionalità tra i membri.

Management

AI-generated content
Découvrez les réseaux d'entreprises et les connexions entre administrateurs

Rejoignez Notre Programme Bêta

Nous développons activement la plateforme. Inscrivez-vous pour un accès bêta et bénéficiez d'un accès exclusif anticipé aux nouvelles fonctionnalités.

Publications

05.12.2024

0, 0
Hotelleriesuisse Ticino, in Chiasso, CHE-101.732.632, associazione (Nr. FUSC 167 del 30.08.2023, Pubbl. 1005827043). Statuti modificati: 06.05.2021. 22.04.2024. Nuovo nome: HotellerieSuisse - Ticino. Altri indirizzi: [radiati: Piazza Indipendenza 3, 6830 Chiasso]. Nuovo scopo: L'associazione tutela gli interessi professionali dei membri su tutto il territorio del Cantone Ticino, in particolare: Li rappresenta nei vari ambiti, settori e consessi decisionali economici cantonali, sia pubblici che privati. Sostiene i loro interessi in campo economico e politico. Promuove e sostiene progetti turistici di carattere e valenza cantonale. Si occupa a livello cantonale di problemi che coinvolgono più sezioni locali, in particolare: politica turistica, sistemi e mezzi informativi, formazione professionale, mercato del lavoro, contatti con autorità, leggi e decreti, fiscalità, nonché altri argomenti correlati al turismo. Collabora altresÜ con qualsiasi associazione professionale ed economica, nel caso in cui ciò rientri nell'interesse dei membri. Promuove la collegialità e la professionalità tra i membri. Nuovi mezzi: Mezzi: quote sociali annue, contributi personali dei soci, contributi soci passivi, contributi straordinari, ricavi da prestazioni di servizi, ricavi da interessi, contributi diversi. [finora: Mezzi: tassa sociale annua dovuta dalle sezioni SSA e calcolata in base al numero dei letti; contributi straordinari delle sezioni, previa approvazione assembleare; contributi diversi.].
Scopo:
L'associazione tutela gli interessi professionali dei membri su tutto il territorio del Cantone Ticino, in particolare: Li rappresenta nei vari ambiti, settori e consessi decisionali economici cantonali, sia pubblici che privati. Sostiene i loro interessi in campo economico e politico. Promuove e sostiene progetti turistici di carattere e valenza cantonale. Si occupa a livello cantonale di problemi che coinvolgono più sezioni locali, in particolare: politica turistica, sistemi e mezzi informativi, formazione professionale, mercato del lavoro, contatti con autorità, leggi e decreti, fiscalità, nonché altri argomenti correlati al turismo. Collabora altresÜ con qualsiasi associazione professionale ed economica, nel caso in cui ciò rientri nell'interesse dei membri. Promuove la collegialità e la professionalità tra i membri. Nuovi mezzi: Mezzi: quote sociali annue, contributi personali dei soci, contributi soci passivi, contributi straordinari, ricavi da prestazioni di servizi, ricavi da interessi, contributi diversi. [finora: Mezzi: tassa sociale annua dovuta dalle sezioni SSA e calcolata in base al numero dei letti; contributi straordinari delle sezioni, previa approvazione assembleare; contributi diversi.]. Persone dimissionarie e firme cancellate: Ferrara, Massimiliano, cittadino italiano, in Lugano, membro, senza diritto di firma. Nuove persone iscritte o modifiche: Zuliani , Fabio, da Balerna, in Lugaggia (Capriasca), membro, senza diritto di firma.
Persone dimissionarie e firme cancellate:
Ferrara, Massimiliano, cittadino italiano, in Lugano, membro, senza diritto di firma;
Nuove persone iscritte o modifiche: Zuliani , Fabio, da Balerna, in Lugaggia (Capriasca), membro, senza diritto di firma;

30.08.2023

0, 0
Hotelleriesuisse Ticino in Chiasso CHE-101 732 632 associazione (Nr FUSC 237 del 04 12 2020 Pubbl 1005039893) Nuova responsabilità/versamenti suppletivi [radiati Responsabilità/versamenti suppletivi è esclusa la responsabilità personale dei soci ] [L'indicazione relativa all'organizzazione è cancellata a seguito dell'abrogazione della disposizione di cui all'art art 92 lett j vORC] [radiati Comitato direttivo da 5 a 7 membri ] Persone dimissionarie e firme cancellate Pianezzi Lorenzo Giuseppe Luigi da Vezia in Pregassona (Lugano) presidente con firma collettiva a due Zimmermann Urs da Vitznau in Brione sopra Minusio membro con firma collettiva a due Galliker Roland da Sursee in Breganzona (Lugano) membro senza diritto di firma Nuove persone iscritte o modifiche Frey Sonja da Gontenschwil in Losone presidente con firma collettiva a due Haas Federico Walter da Lugano in Lugano vice-presidente con firma collettiva a due Beck Gregor Sacha da Bern in Ascona membro senza diritto di firma Perucchi Massimo da Stabio in Ascona membro senza diritto di firma [finora vice-presidente con firma collettiva a due]

04.12.2020

0, 0
Hotelleriesuisse Ticino in Chiasso CHE-101 732 632 associazione (Nr FUSC 128 del 05 07 2019 Pubbl 1004669268) Persone dimissionarie e firme cancellate Bernasconi Learco da Novazzano in Lugano membro senza diritto di firma Nuove persone iscritte o modifiche Ferrara Massimiliano cittadino italiano in Lugano membro senza diritto di firma Galliker Roland da Sursee in Breganzona (Lugano) membro senza diritto di firma

05.07.2019

0, 0
Hotelleriesuisse Ticino in Chiasso CHE-101 732 632 associazione (Nr FUSC 219 del 10 11 2017 p 0 Pubbl 3862795) Persone dimissionarie e firme cancellate Berini Marco da Onsernone in Bellinzona membro senza diritto di firma Bertoldo-Hösli Nicole da Glarus in Pedrinate (Chiasso) membro senza diritto di firma Trombetta Massimiliano da Morbio Inferiore in Vacallo membro senza diritto di firma Nuove persone iscritte o modifiche Mazzoleni Linda da Mendrisio in Mendrisio membro senza diritto di firma Santini Michele da Bellinzona in Bellinzona membro senza diritto di firma

10.11.2017

0, 0
Hotelleriesuisse Ticino in Chiasso CHE-101 732 632 associazione (FUSC no 114 del 17 06 2015 Pubbl 2211863) Persone dimissionarie e firme cancellate Galliker Roland Rudolf da Sursee in Breganzona (Lugano) vice-presidente con firma collettiva a due Gerber Patrick da Oberlangenegg in Mendrisio membro senza diritto di firma Nuove persone iscritte o modifiche Perucchi Massimo da Stabio in Ascona vice-presidente con firma collettiva a due [finora membro senza diritto di firma] Bertoldo-Hösli Nicole da Glarus in Pedrinate (Chiasso) membro senza diritto di firma Trombetta Massimiliano da Morbio Inferiore in Vacallo membro senza diritto di firma

Frequently Asked Questions

What is the legal status of HotellerieSuisse - Ticino?

HotellerieSuisse - Ticino is Active in the Swiss Commercial Register.

What is the UID (VAT) number of HotellerieSuisse - Ticino?

The UID (VAT) number of HotellerieSuisse - Ticino is CHE-101.732.632.

Where is HotellerieSuisse - Ticino located?

HotellerieSuisse - Ticino is located in Chiasso with its registered address at Piazza Indipendenza 3, 6830 Chiasso.

What is the legal form of HotellerieSuisse - Ticino?

HotellerieSuisse - Ticino is registered as a Association (Asso) in Switzerland.

What is the purpose of HotellerieSuisse - Ticino?

L'associazione tutela gli interessi professionali dei membri su tutto il territorio del Cantone Ticino, in particolare: Li rappresenta nei vari ambiti, settori e consessi decisionali economici cantonali, sia pubblici che privati. Sostiene i loro interessi in campo economico e politico. Promuove e sostiene progetti turistici di carattere e valenza cantonale. Si occupa a livello cantonale di problemi che coinvolgono più sezioni locali, in particolare: politica turistica, sistemi e mezzi informativi, formazione professionale, mercato del lavoro, contatti con autorità, leggi e decreti, fiscalità, nonché altri argomenti correlati al turismo. Collabora altresì con qualsiasi associazione professionale ed economica, nel caso in cui ciò rientri nell'interesse dei membri. Promuove la collegialità e la professionalità tra i membri.