Graniti Betosa SA

Attiva

Indirizzo

c/o Matteo Realini, Nolina 3, 6944 Cureglia

Forma giuridica

Società anonima (SA)

IDI / IVA

CHE-101.314.335 MWST

Numero del registro di commercio

CH-528-3000618-1

Sede

Cureglia

Scopo

Lavorazione e frantumazione di materiali per la preparazione di inerti sabbiosi e ghiaiosi destinati all'edilizia ed al genio civile, fabbricazione e commercio di calcestruzzi, commercio di materiali da costruzione in genere.La società potrà acquistare e vendere immobili. In particolare si prefigge l'acquisto della particella No.4430 in territorio di Iragna, al prezzo di CHF.225'000.--La gestione di cave di pietra; la lavorazione ed il commercio di pietre naturali o simili, la lavorazione e il commercio di materiale di risulta delle cave per usi edili e del genio civile o per altro e qualsiasi uso, nonchè l'assunzione di lavori edili o del genio civile. La società può svolgere qualsiasi attività commerciale. Essa può acquistare e vendere beni immobili. Essa può partecipare in altre società. Può costituire succursali in Svizzera o all'estero.

Management

AI-generated content
Scopri le reti aziendali e le connessioni tra amministratori

Unisciti al Nostro Programma Beta

Stiamo sviluppando attivamente la piattaforma. Iscriviti per l'accesso beta e ottieni accesso esclusivo in anteprima alle nuove funzionalità.

Pubblicazioni

19/04/2023

0, 0
Graniti Betosa SA, in Biasca, CHE-101.314.335, società anonima (Nr. FUSC 62 del 29.03.2017, p.0, Pubbl. 3432399). Statuti modificati: 13.04.2023. Nuova sede: Cureglia. Nuovo recapito: c/o Matteo Realini, Nolina 3, 6944 Cureglia. Nuove comunicazioni: Le comunicazioni della società agli azionisti avvengono per lettera o per e-mail. [radiati: comunicazioni e convocazioni agli azionisti per lettera raccomandata.]. [La seguente indicazione è radiata in quanto non prevista quale iscrizione nel registro di commercio delle società anonime secondo l'art. 45 ORC.] [radiati: Statuti modificati su punti non soggetti a pubblicazione.].
Persone dimissionarie e firme cancellate:
Croce, Gianfranco, da Quinto, in Campo (Blenio), amministratore unico, con firma individuale;
Nuove persone iscritte o modifiche: Realini, Matteo Alberto, da Gambarogno, in Cureglia, amministratore unico, con firma individuale;

29/03/2017

0, 0
Rettifica dell'iscrizione del registro giornaliero no 3'792 del 15 03 2017 pubblicato sul FUSC no 55 del 20 03 2017 Graniti Betosa SA in Biasca CHE-101 314 335 società anonima (FUSC no 55 del 20 03 2017 Pubbl 3413481) Nuove persone iscritte o modifiche Croce Gianfranco da Quinto in Campo (Blenio) amministratore unico con firma individuale

20/03/2017

0, 0
Graniti Betosa SA in Biasca CHE-101 314 335 società anonima (FUSC no 123 del 30 06 2009 p 27 Pubbl 5101588) Persone dimissionarie e firme cancellate Dandrea Carletto da Malvaglia in Malvaglia presidente con firma collettiva a due Ghisla Mario da Acquarossa in Biasca membro con firma collettiva a due Nuove persone iscritte o modifiche Croce Gianfranco da Quinto in Campo (Blenio) amministratrice unica con firma individuale [finora membro con firma collettiva a due]

Frequently Asked Questions

What is the legal status of Graniti Betosa SA?

Graniti Betosa SA is Attiva in the Swiss Commercial Register.

What is the UID (VAT) number of Graniti Betosa SA?

The UID (VAT) number of Graniti Betosa SA is CHE-101.314.335.

Where is Graniti Betosa SA located?

Graniti Betosa SA is located in Cureglia with its registered address at c/o Matteo Realini, Nolina 3, 6944 Cureglia.

What is the legal form of Graniti Betosa SA?

Graniti Betosa SA is registered as a Società anonima (SA) in Switzerland.

What is the purpose of Graniti Betosa SA?

Lavorazione e frantumazione di materiali per la preparazione di inerti sabbiosi e ghiaiosi destinati all'edilizia ed al genio civile, fabbricazione e commercio di calcestruzzi, commercio di materiali da costruzione in genere.La società potrà acquistare e vendere immobili. In particolare si prefigge l'acquisto della particella No.4430 in territorio di Iragna, al prezzo di CHF.225'000.--La gestione di cave di pietra; la lavorazione ed il commercio di pietre naturali o simili, la lavorazione e il commercio di materiale di risulta delle cave per usi edili e del genio civile o per altro e qualsiasi uso, nonchè l'assunzione di lavori edili o del genio civile. La società può svolgere qualsiasi attività commerciale. Essa può acquistare e vendere beni immobili. Essa può partecipare in altre società. Può costituire succursali in Svizzera o all'estero.