Graniti Betosa SA
ActiveIDE / TVA
CHE-101.314.335 MWST
Numéro du registre du commerce
CH-528-3000618-1
Siège
Cureglia
But
Lavorazione e frantumazione di materiali per la preparazione di inerti sabbiosi e ghiaiosi destinati all'edilizia ed al genio civile, fabbricazione e commercio di calcestruzzi, commercio di materiali da costruzione in genere.La società potrà acquistare e vendere immobili. In particolare si prefigge l'acquisto della particella No.4430 in territorio di Iragna, al prezzo di CHF.225'000.--La gestione di cave di pietra; la lavorazione ed il commercio di pietre naturali o simili, la lavorazione e il commercio di materiale di risulta delle cave per usi edili e del genio civile o per altro e qualsiasi uso, nonchè l'assunzione di lavori edili o del genio civile. La società può svolgere qualsiasi attività commerciale. Essa può acquistare e vendere beni immobili. Essa può partecipare in altre società. Può costituire succursali in Svizzera o all'estero.
Management
AI-generated contentRejoignez Notre Programme Bêta
Nous développons activement la plateforme. Inscrivez-vous pour un accès bêta et bénéficiez d'un accès exclusif anticipé aux nouvelles fonctionnalités.
Publications
19.04.2023
29.03.2017
20.03.2017
Frequently Asked Questions
What is the legal status of Graniti Betosa SA?
Graniti Betosa SA is Active in the Swiss Commercial Register.
What is the UID (VAT) number of Graniti Betosa SA?
The UID (VAT) number of Graniti Betosa SA is CHE-101.314.335.
Where is Graniti Betosa SA located?
Graniti Betosa SA is located in Cureglia with its registered address at c/o Matteo Realini, Nolina 3, 6944 Cureglia.
What is the legal form of Graniti Betosa SA?
Graniti Betosa SA is registered as a Société anonyme (SA) in Switzerland.
What is the purpose of Graniti Betosa SA?
Lavorazione e frantumazione di materiali per la preparazione di inerti sabbiosi e ghiaiosi destinati all'edilizia ed al genio civile, fabbricazione e commercio di calcestruzzi, commercio di materiali da costruzione in genere.La società potrà acquistare e vendere immobili. In particolare si prefigge l'acquisto della particella No.4430 in territorio di Iragna, al prezzo di CHF.225'000.--La gestione di cave di pietra; la lavorazione ed il commercio di pietre naturali o simili, la lavorazione e il commercio di materiale di risulta delle cave per usi edili e del genio civile o per altro e qualsiasi uso, nonchè l'assunzione di lavori edili o del genio civile. La società può svolgere qualsiasi attività commerciale. Essa può acquistare e vendere beni immobili. Essa può partecipare in altre società. Può costituire succursali in Svizzera o all'estero.