Fondazione Fidinam

Attiva

Indirizzo

c/o Fidinam SA, Via Maggio 1, 6900 Lugano

Forma giuridica

Fondazione (Fond)

IDI / IVA

CHE-114.523.629 MWST

Numero del registro di commercio

CH-501-7011434-3

Sede

Lugano

Scopo

La Fondazione non persegue scopo di lucro alcuno. In particolare, la Fondazione si prefigge di assistere bisognosi residenti nel Canton Ticino e, sussidiariamente, in altre regioni della Svizzera o all'estero, direttamente o tramite contributi a soggetti senza scopo di lucro. Contribuire alla ricerca nel settore medico ed alla prevenzione e cura delle malattie, preferibilmente operando nel Canton Ticino. Sostenere e promuovere lo sviluppo economico, scientifico del Canton Ticino e, sussidiariamente, in altre regioni della Svizzera o all'estero, direttamente, o indirettamente sovvenzionando enti privati e pubblici e in genere iniziative che svolgono attività in tale ambito; allo scopo, la fondazione può promuovere o sostenere imprese che diffondano nuove conoscenze scientifiche, tecnologiche, organizzative, produttive nel Cantone Ticino; sostenere il patrimonio culturale, storico e architettonico del Canton Ticino, promuovendo e sovvenzionando, ad esempio, manifestazioni, edificazioni e interventi di ristrutturazione. Sostenere e divulgare il sistema capitalistico di produzione della ricchezza, adottando misure atte a sviluppare la conoscenza dell'economia di mercato, mediante corsi, seminari, convegni, erogazione di borse di studio, sostegno a pubblicazioni di carattere culturale e/o scientifico ed iniziative analoghe. Eventuali ricavi derivanti da tali attività saranno utilizzati, dopo copertura dei relativi costi, esclusivamente per il sostegno degli scopi dei quali innanzi. I soggetti beneficianti dei contributi dovranno essere soggetti esentati dalle imposte ai sensi dell'art. 56 LIFD.

Management

AI-generated content
Scopri le reti aziendali e le connessioni tra amministratori

Unisciti al Nostro Programma Beta

Stiamo sviluppando attivamente la piattaforma. Iscriviti per l'accesso beta e ottieni accesso esclusivo in anteprima alle nuove funzionalità.

Pubblicazioni

23/01/2023

0, 0
Complemento all'iscrizione del registro giornaliero no 9'936 del 30 09 2008 pubblicata nel FUSC no 193 del 06 10 2008 Fondazione Fidinam in Lugano CHE-114 523 629 fondazione (Nr FUSC 12 del 18 01 2023 Pubbl 1005655480) Riserva di modifica dello scopo a favore del fondatore secondo lo statuto (art 86a CC)

18/01/2023

0, 0
Fondazione Fidinam in Lugano CHE-114 523 629 fondazione (Nr FUSC 80 del 26 04 2022 Pubbl 1005458740) Atto pubblico modificato 15 11 2022 Nuovo scopo La Fondazione non persegue scopo di lucro alcuno In particolare la Fondazione si prefigge di assistere bisognosi residenti nel Canton Ticino e sussidiariamente in altre regioni della Svizzera o all'estero direttamente o tramite contributi a soggetti senza scopo di lucro Contribuire alla ricerca nel settore medico ed alla prevenzione e cura delle malattie preferibilmente operando nel Canton Ticino Sostenere e promuovere lo sviluppo economico scientifico del Canton Ticino e sussidiariamente in altre regioni della Svizzera o all'estero direttamente o indirettamente sovvenzionando enti privati e pubblici e in genere iniziative che svolgono attività in tale ambito allo scopo la fondazione può promuovere o sostenere imprese che diffondano nuove conoscenze scientifiche tecnologiche organizzative produttive nel Cantone Ticino sostenere il patrimonio culturale storico e architettonico del Canton Ticino promuovendo e sovvenzionando ad esempio manifestazioni edificazioni e interventi di ristrutturazione Sostenere e divulgare il sistema capitalistico di produzione della ricchezza adottando misure atte a sviluppare la conoscenza dell'economia di mercato mediante corsi seminari convegni erogazione di borse di studio sostegno a pubblicazioni di carattere culturale e/o scientifico ed iniziative analoghe Eventuali ricavi derivanti da tali attività saranno utilizzati dopo copertura dei relativi costi esclusivamente per il sostegno degli scopi dei quali innanzi I soggetti beneficianti dei contributi dovranno essere soggetti esentati dalle imposte ai sensi dell'art 56 LIFD

26/04/2022

0, 0
Fondazione Fidinam in Lugano CHE-114 523 629 fondazione (Nr FUSC 177 del 11 09 2020 Pubbl 1004977237) Persone dimissionarie e firme cancellate Tettamanti Dott Tito da Lugano in Castagnola (Lugano) presidente con firma individuale Moccetti Tiziano da Bioggio in Massagno membro con firma individuale Nuove persone iscritte o modifiche Pedrazzini Massimo da Campo (Vallemaggia) in Lugano presidente con firma individuale [finora in Massagno membro con firma individuale] Ferrari Paolo da Serravalle in Lugano membro con firma individuale

11/09/2020

0, 0
Rettifica dell'iscrizione del registro giornaliero no 10'607 del 18 08 2020 pubblicata nel FUSC no 162 del 21 08 2020 Fondazione Fidinam in Lugano CHE-114 523 629 fondazione (Nr FUSC 162 del 21 08 2020 Pubbl 1004962722) Atto pubblico modificato 11 06 2020

21/08/2020

0, 0
Fondazione Fidinam in Lugano CHE-114 523 629 fondazione (Nr FUSC 102 del 28 05 2020 Pubbl 1004898787) Nuova organizzazione [L'indicazione relativa all'organizzazione è cancellata a seguito dell'abrogazione della disposizione di cui all'art 95 cpv 1 lett h ORC ]

28/05/2020

0, 0
Fondazione Fidinam in Lugano CHE-114 523 629 fondazione (Nr FUSC 81 del 28 04 2020 Pubbl 1004878844) Nuove persone iscritte o modifiche Grassi Roberto da Mendrisio in Lugano membro e cassiere con firma individuale [finora segretario e cassiere con firma individuale] Niedecker Alessandra da Porza in Porza vice-presidente con firma individuale [finora membro con firma individuale]

28/04/2020

0, 0
Fondazione Fidinam in Lugano CHE-114 523 629 fondazione (Nr FUSC 89 del 09 05 2018 Pubbl 4220985) Nuove persone iscritte o modifiche BDO SA (CHE-132 773 704) in Lamone ufficio di revisione [finora BDO AG (CHE-132 773 704) in Lugano]

09/05/2018

0, 0
Fondazione Fidinam in Lugano CHE-114 523 629 fondazione (Nr FUSC 165 del 26 08 2016 Pubbl 3023553) Nuove persone iscritte o modifiche Niedecker Alessandra da Porza in Porza membro con firma individuale

26/08/2016

0, 0
Fondazione Fidinam in Lugano CHE-114 523 629 fondazione (FUSC no 33 del 18 02 2015 Pubbl 1997057) Atto pubblico modificato 12 05 2016 Atto di fondazione modificato con decisione del Dipartimento federale dell'interno in Berna quale autorità di vigilanza in data 16 06 2016 anche su punti non soggetti a pubblicazione Nuovo regolamento d'organizzazione 12 05 2016 approvato dal Dipartimento federale dell'interno in Berna

Frequently Asked Questions

What is the legal status of Fondazione Fidinam?

Fondazione Fidinam is Attiva in the Swiss Commercial Register.

What is the UID (VAT) number of Fondazione Fidinam?

The UID (VAT) number of Fondazione Fidinam is CHE-114.523.629.

Where is Fondazione Fidinam located?

Fondazione Fidinam is located in Lugano with its registered address at c/o Fidinam SA, Via Maggio 1, 6900 Lugano.

What is the legal form of Fondazione Fidinam?

Fondazione Fidinam is registered as a Fondazione (Fond) in Switzerland.

What is the purpose of Fondazione Fidinam?

La Fondazione non persegue scopo di lucro alcuno. In particolare, la Fondazione si prefigge di assistere bisognosi residenti nel Canton Ticino e, sussidiariamente, in altre regioni della Svizzera o all'estero, direttamente o tramite contributi a soggetti senza scopo di lucro. Contribuire alla ricerca nel settore medico ed alla prevenzione e cura delle malattie, preferibilmente operando nel Canton Ticino. Sostenere e promuovere lo sviluppo economico, scientifico del Canton Ticino e, sussidiariamente, in altre regioni della Svizzera o all'estero, direttamente, o indirettamente sovvenzionando enti privati e pubblici e in genere iniziative che svolgono attività in tale ambito; allo scopo, la fondazione può promuovere o sostenere imprese che diffondano nuove conoscenze scientifiche, tecnologiche, organizzative, produttive nel Cantone Ticino; sostenere il patrimonio culturale, storico e architettonico del Canton Ticino, promuovendo e sovvenzionando, ad esempio, manifestazioni, edificazioni e interventi di ristrutturazione. Sostenere e divulgare il sistema capitalistico di produzione della ricchezza, adottando misure atte a sviluppare la conoscenza dell'economia di mercato, mediante corsi, seminari, convegni, erogazione di borse di studio, sostegno a pubblicazioni di carattere culturale e/o scientifico ed iniziative analoghe. Eventuali ricavi derivanti da tali attività saranno utilizzati, dopo copertura dei relativi costi, esclusivamente per il sostegno degli scopi dei quali innanzi. I soggetti beneficianti dei contributi dovranno essere soggetti esentati dalle imposte ai sensi dell'art. 56 LIFD.