Fondazione Fidinam
AktivUID / MWST
CHE-114.523.629 MWST
Handelsregister-Nummer
CH-501-7011434-3
Sitz
Lugano
Zweck
La Fondazione non persegue scopo di lucro alcuno. In particolare, la Fondazione si prefigge di assistere bisognosi residenti nel Canton Ticino e, sussidiariamente, in altre regioni della Svizzera o all'estero, direttamente o tramite contributi a soggetti senza scopo di lucro. Contribuire alla ricerca nel settore medico ed alla prevenzione e cura delle malattie, preferibilmente operando nel Canton Ticino. Sostenere e promuovere lo sviluppo economico, scientifico del Canton Ticino e, sussidiariamente, in altre regioni della Svizzera o all'estero, direttamente, o indirettamente sovvenzionando enti privati e pubblici e in genere iniziative che svolgono attività in tale ambito; allo scopo, la fondazione può promuovere o sostenere imprese che diffondano nuove conoscenze scientifiche, tecnologiche, organizzative, produttive nel Cantone Ticino; sostenere il patrimonio culturale, storico e architettonico del Canton Ticino, promuovendo e sovvenzionando, ad esempio, manifestazioni, edificazioni e interventi di ristrutturazione. Sostenere e divulgare il sistema capitalistico di produzione della ricchezza, adottando misure atte a sviluppare la conoscenza dell'economia di mercato, mediante corsi, seminari, convegni, erogazione di borse di studio, sostegno a pubblicazioni di carattere culturale e/o scientifico ed iniziative analoghe. Eventuali ricavi derivanti da tali attività saranno utilizzati, dopo copertura dei relativi costi, esclusivamente per il sostegno degli scopi dei quali innanzi. I soggetti beneficianti dei contributi dovranno essere soggetti esentati dalle imposte ai sensi dell'art. 56 LIFD.
Management
AI-generated contentWerden Sie Beta-Tester
Wir entwickeln die Plattform aktiv weiter. Melden Sie sich für den Beta-Zugang an, um exklusiven frühen Zugriff auf neue Funktionen zu erhalten.
Publikationen
23.01.2023
18.01.2023
26.04.2022
11.09.2020
21.08.2020
28.05.2020
28.04.2020
09.05.2018
26.08.2016
Frequently Asked Questions
What is the legal status of Fondazione Fidinam?
Fondazione Fidinam is Aktiv in the Swiss Commercial Register.
What is the UID (VAT) number of Fondazione Fidinam?
The UID (VAT) number of Fondazione Fidinam is CHE-114.523.629.
Where is Fondazione Fidinam located?
Fondazione Fidinam is located in Lugano with its registered address at c/o Fidinam SA, Via Maggio 1, 6900 Lugano.
What is the legal form of Fondazione Fidinam?
Fondazione Fidinam is registered as a Stiftung (Stift) in Switzerland.
What is the purpose of Fondazione Fidinam?
La Fondazione non persegue scopo di lucro alcuno. In particolare, la Fondazione si prefigge di assistere bisognosi residenti nel Canton Ticino e, sussidiariamente, in altre regioni della Svizzera o all'estero, direttamente o tramite contributi a soggetti senza scopo di lucro. Contribuire alla ricerca nel settore medico ed alla prevenzione e cura delle malattie, preferibilmente operando nel Canton Ticino. Sostenere e promuovere lo sviluppo economico, scientifico del Canton Ticino e, sussidiariamente, in altre regioni della Svizzera o all'estero, direttamente, o indirettamente sovvenzionando enti privati e pubblici e in genere iniziative che svolgono attività in tale ambito; allo scopo, la fondazione può promuovere o sostenere imprese che diffondano nuove conoscenze scientifiche, tecnologiche, organizzative, produttive nel Cantone Ticino; sostenere il patrimonio culturale, storico e architettonico del Canton Ticino, promuovendo e sovvenzionando, ad esempio, manifestazioni, edificazioni e interventi di ristrutturazione. Sostenere e divulgare il sistema capitalistico di produzione della ricchezza, adottando misure atte a sviluppare la conoscenza dell'economia di mercato, mediante corsi, seminari, convegni, erogazione di borse di studio, sostegno a pubblicazioni di carattere culturale e/o scientifico ed iniziative analoghe. Eventuali ricavi derivanti da tali attività saranno utilizzati, dopo copertura dei relativi costi, esclusivamente per il sostegno degli scopi dei quali innanzi. I soggetti beneficianti dei contributi dovranno essere soggetti esentati dalle imposte ai sensi dell'art. 56 LIFD.