AION Art Investment On Next SA

Attiva

Indirizzo

Via Giosuè Carducci 1, 6900 Lugano

Forma giuridica

Società anonima (SA)

IDI / IVA

CHE-247.176.469 MWST

Numero del registro di commercio

CH-501-3022225-1

Sede

Lugano

Scopo

La compravendita ed intermediazione di opere e oggetti d'arte e d'antiquariato, il finanziamento degli stessi, la fornitura di garanzie nelle aste, la consulenza in queste aree di attività. L'organizzazione e studio delle opere d'arte, stime e perizie. La gestione, promozione e presentazione di opere d'arte antiche e nonché di ogni oggetto collezionabile. La consulenza nell'allestimento di esposizioni e mostre. La rappresentazione del venditore, compratore e collezionista privato nelle operazioni di compravendita ed aste pubbliche. La società potrà partecipare ad altre imprese e svolgere ogni altra attività che sia necessaria o utile perseguimento dello scopo sociale e potrà anche aprire filiali in Svizzera e all'estero.

Management

AI-generated content
Scopri le reti aziendali e le connessioni tra amministratori

Unisciti al Nostro Programma Beta

Stiamo sviluppando attivamente la piattaforma. Iscriviti per l'accesso beta e ottieni accesso esclusivo in anteprima alle nuove funzionalità.

Pubblicazioni

10/02/2020

0, 0
AION Art Investment On Next SA, in Lugano, CHE-247.176.469, Via Giosuè Carducci 1, 6900 Lugano, società anonima (Nuova iscrizione). Data dello statuto: 05.12.2019.
Scopo:
La compravendita ed intermediazione di opere e oggetti d'arte e d'antiquariato, il finanziamento degli stessi, la fornitura di garanzie nelle aste, la consulenza in queste aree di attività. L'organizzazione e studio delle opere d'arte, stime e perizie. La gestione, promozione e presentazione di opere d'arte antiche e nonché di ogni oggetto collezionabile. La consulenza nell'allestimento di esposizioni e mostre. La rappresentazione del venditore, compratore e collezionista privato nelle operazioni di compravendita ed aste pubbliche. La società potrà partecipare ad altre imprese e svolgere ogni altra attività che sia necessaria o utile perseguimento dello scopo sociale e potrà anche aprire filiali in Svizzera e all'estero.
Capitale azionario: CHF 100'000.00. Capitale azionario liberato: CHF 100'000.00. Azioni: 1'000 azioni nominative da CHF 100.00.
Organo di pubblicazione: FUSC. Le comunicazioni della società agli azionisti avvengono per lettera raccomandata agli indirizzi postali o per comunicazione mail con attestazione di ricevuta. Secondo dichiarazione del 31.01.2020 la società non è soggetta alla revisione ordinaria e rinuncia a una revisione limitata.
Persone iscritte:
Zegrotzki, Thorsten, cittadino germanico, in Leverkusen (DE), presidente, con firma individuale;
Bittel, Thomas, cittadino germanico, in Bühl (DE), membro, con firma individuale;
Metzger, Claudio Walter, da Kirchberg (SG), in Ascona, membro, con firma individuale;
Waldner, Sira, cittadina germanica, in Karlsruhe (DE), membro, con firma individuale;

Frequently Asked Questions

What is the legal status of AION Art Investment On Next SA?

AION Art Investment On Next SA is Attiva in the Swiss Commercial Register.

What is the UID (VAT) number of AION Art Investment On Next SA?

The UID (VAT) number of AION Art Investment On Next SA is CHE-247.176.469.

Where is AION Art Investment On Next SA located?

AION Art Investment On Next SA is located in Lugano with its registered address at Via Giosuè Carducci 1, 6900 Lugano.

What is the legal form of AION Art Investment On Next SA?

AION Art Investment On Next SA is registered as a Società anonima (SA) in Switzerland.

What is the purpose of AION Art Investment On Next SA?

La compravendita ed intermediazione di opere e oggetti d'arte e d'antiquariato, il finanziamento degli stessi, la fornitura di garanzie nelle aste, la consulenza in queste aree di attività. L'organizzazione e studio delle opere d'arte, stime e perizie. La gestione, promozione e presentazione di opere d'arte antiche e nonché di ogni oggetto collezionabile. La consulenza nell'allestimento di esposizioni e mostre. La rappresentazione del venditore, compratore e collezionista privato nelle operazioni di compravendita ed aste pubbliche. La società potrà partecipare ad altre imprese e svolgere ogni altra attività che sia necessaria o utile perseguimento dello scopo sociale e potrà anche aprire filiali in Svizzera e all'estero.