AION Art Investment On Next SA
ActiveIDE / TVA
CHE-247.176.469 MWST
Numéro du registre du commerce
CH-501-3022225-1
Siège
Lugano
But
La compravendita ed intermediazione di opere e oggetti d'arte e d'antiquariato, il finanziamento degli stessi, la fornitura di garanzie nelle aste, la consulenza in queste aree di attività. L'organizzazione e studio delle opere d'arte, stime e perizie. La gestione, promozione e presentazione di opere d'arte antiche e nonché di ogni oggetto collezionabile. La consulenza nell'allestimento di esposizioni e mostre. La rappresentazione del venditore, compratore e collezionista privato nelle operazioni di compravendita ed aste pubbliche. La società potrà partecipare ad altre imprese e svolgere ogni altra attività che sia necessaria o utile perseguimento dello scopo sociale e potrà anche aprire filiali in Svizzera e all'estero.
Management
AI-generated contentRejoignez Notre Programme Bêta
Nous développons activement la plateforme. Inscrivez-vous pour un accès bêta et bénéficiez d'un accès exclusif anticipé aux nouvelles fonctionnalités.
Publications
10.02.2020
Frequently Asked Questions
What is the legal status of AION Art Investment On Next SA?
AION Art Investment On Next SA is Active in the Swiss Commercial Register.
What is the UID (VAT) number of AION Art Investment On Next SA?
The UID (VAT) number of AION Art Investment On Next SA is CHE-247.176.469.
Where is AION Art Investment On Next SA located?
AION Art Investment On Next SA is located in Lugano with its registered address at Via Giosuè Carducci 1, 6900 Lugano.
What is the legal form of AION Art Investment On Next SA?
AION Art Investment On Next SA is registered as a Société anonyme (SA) in Switzerland.
What is the purpose of AION Art Investment On Next SA?
La compravendita ed intermediazione di opere e oggetti d'arte e d'antiquariato, il finanziamento degli stessi, la fornitura di garanzie nelle aste, la consulenza in queste aree di attività. L'organizzazione e studio delle opere d'arte, stime e perizie. La gestione, promozione e presentazione di opere d'arte antiche e nonché di ogni oggetto collezionabile. La consulenza nell'allestimento di esposizioni e mostre. La rappresentazione del venditore, compratore e collezionista privato nelle operazioni di compravendita ed aste pubbliche. La società potrà partecipare ad altre imprese e svolgere ogni altra attività che sia necessaria o utile perseguimento dello scopo sociale e potrà anche aprire filiali in Svizzera e all'estero.