Multimicros Ticino
ActiveIDE / TVA
CHE-282.013.731 MWST
Numéro du registre du commerce
CH-501-6015502-0
Siège
Bioggio
But
L'associazione ha per scopo: operare mediante piccoli e medi progetti (microprogetti) in zone depresse e isolate di Paesi in via di sviluppo. Collaborare e appoggiare a comunità emarginate e povere. Cooperare con gli abitanti delle comunità e intervenire in strutture comunitarie. Organizzare i necessari corsi di istruzione e formazione nelle zone di intervento. Favorire la partecipazione diretta di volontari all'esecuzione dei microprogetti. Promuovere programmi di raccolta di mezzi finanziari e materiali per la realizzazione dei microprogetti programmati. Ricercare possibili intese, collaborazioni, adesioni con associazioni o persone giuridiche che perseguono simili o analoghi scopi. Favorire l'interscambio culturale fra le zone depresse in cui si interviene.
Management
AI-generated contentRejoignez Notre Programme Bêta
Nous développons activement la plateforme. Inscrivez-vous pour un accès bêta et bénéficiez d'un accès exclusif anticipé aux nouvelles fonctionnalités.
Publications
03.10.2024
Frequently Asked Questions
What is the legal status of Multimicros Ticino?
Multimicros Ticino is Active in the Swiss Commercial Register.
What is the UID (VAT) number of Multimicros Ticino?
The UID (VAT) number of Multimicros Ticino is CHE-282.013.731.
Where is Multimicros Ticino located?
Multimicros Ticino is located in Bioggio with its registered address at Via Nuova Bioggio 6, 6934 Bioggio.
What is the legal form of Multimicros Ticino?
Multimicros Ticino is registered as a Association (Asso) in Switzerland.
What is the purpose of Multimicros Ticino?
L'associazione ha per scopo: operare mediante piccoli e medi progetti (microprogetti) in zone depresse e isolate di Paesi in via di sviluppo. Collaborare e appoggiare a comunità emarginate e povere. Cooperare con gli abitanti delle comunità e intervenire in strutture comunitarie. Organizzare i necessari corsi di istruzione e formazione nelle zone di intervento. Favorire la partecipazione diretta di volontari all'esecuzione dei microprogetti. Promuovere programmi di raccolta di mezzi finanziari e materiali per la realizzazione dei microprogetti programmati. Ricercare possibili intese, collaborazioni, adesioni con associazioni o persone giuridiche che perseguono simili o analoghi scopi. Favorire l'interscambio culturale fra le zone depresse in cui si interviene.