Multimicros Ticino

Active

Address

Via Nuova Bioggio 6, 6934 Bioggio

Legal Form

Association (Asso)

UID / VAT

CHE-282.013.731 MWST

Commercial Register Number

CH-501-6015502-0

Seat

Bioggio

Purpose

L'associazione ha per scopo: operare mediante piccoli e medi progetti (microprogetti) in zone depresse e isolate di Paesi in via di sviluppo. Collaborare e appoggiare a comunità emarginate e povere. Cooperare con gli abitanti delle comunità e intervenire in strutture comunitarie. Organizzare i necessari corsi di istruzione e formazione nelle zone di intervento. Favorire la partecipazione diretta di volontari all'esecuzione dei microprogetti. Promuovere programmi di raccolta di mezzi finanziari e materiali per la realizzazione dei microprogetti programmati. Ricercare possibili intese, collaborazioni, adesioni con associazioni o persone giuridiche che perseguono simili o analoghi scopi. Favorire l'interscambio culturale fra le zone depresse in cui si interviene.

Management

AI-generated content
Discover company networks and board member connections

Join Our Beta Program

We are actively developing the platform. Sign up for beta access to get exclusive early access to new features.

Publications

10/03/2024

0, 0
Multimicros Ticino, in Bioggio, CHE-282.013.731, Via Nuova Bioggio 6, 6934 Bioggio, associazione (Nuova iscrizione). Data dello statuto: 14.04.2000. 29.04.2005. Altri indirizzi: Casella postale 312, 6934 Bioggio.
Scopo:
L'associazione ha per scopo: operare mediante piccoli e medi progetti (microprogetti) in zone depresse e isolate di Paesi in via di sviluppo. Collaborare e appoggiare a comunità emarginate e povere. Cooperare con gli abitanti delle comunità e intervenire in strutture comunitarie. Organizzare i necessari corsi di istruzione e formazione nelle zone di intervento. Favorire la partecipazione diretta di volontari all'esecuzione dei microprogetti. Promuovere programmi di raccolta di mezzi finanziari e materiali per la realizzazione dei microprogetti programmati. Ricercare possibili intese, collaborazioni, adesioni con associazioni o persone giuridiche che perseguono simili o analoghi scopi. Favorire l'interscambio culturale fra le zone depresse in cui si interviene. Mezzi: Mezzi: quote sociali, contributi e donazioni volontari di persone fisiche o giuridiche e da enti nazionali, cantonali o comunali pubblici e privati.
Persone iscritte:
Rezzonico, Elena, da Lugano, in Ruvigliana (Lugano), presidente, con firma collettiva a due;
Ghiringhelli, Silvia, da Bellinzona, in Cureglia, membro, con firma collettiva a due;
Grandi Camponovo, Ellade, da Chiasso, in Castelrotto (Tresa), membro, segretaria, con firma collettiva a due;
Maderni, Lajco, da Mendrisio, in Ruvigliana (Lugano), membro, con firma collettiva a due;
Poretti, Licia, da Lugano, in Sessa (Tresa), membro, cassiera, con firma collettiva a due;

Frequently Asked Questions

What is the legal status of Multimicros Ticino?

Multimicros Ticino is Active in the Swiss Commercial Register.

What is the UID (VAT) number of Multimicros Ticino?

The UID (VAT) number of Multimicros Ticino is CHE-282.013.731.

Where is Multimicros Ticino located?

Multimicros Ticino is located in Bioggio with its registered address at Via Nuova Bioggio 6, 6934 Bioggio.

What is the legal form of Multimicros Ticino?

Multimicros Ticino is registered as a Association (Asso) in Switzerland.

What is the purpose of Multimicros Ticino?

L'associazione ha per scopo: operare mediante piccoli e medi progetti (microprogetti) in zone depresse e isolate di Paesi in via di sviluppo. Collaborare e appoggiare a comunità emarginate e povere. Cooperare con gli abitanti delle comunità e intervenire in strutture comunitarie. Organizzare i necessari corsi di istruzione e formazione nelle zone di intervento. Favorire la partecipazione diretta di volontari all'esecuzione dei microprogetti. Promuovere programmi di raccolta di mezzi finanziari e materiali per la realizzazione dei microprogetti programmati. Ricercare possibili intese, collaborazioni, adesioni con associazioni o persone giuridiche che perseguono simili o analoghi scopi. Favorire l'interscambio culturale fra le zone depresse in cui si interviene.