ITALIAN TASTE SA
ActiveIDE / TVA
CHE-203.634.780 MWST
Numéro du registre du commerce
CH-501-3019522-6
Siège
Caslano
But
Servizi di consulenza per la gastronomia, per ristoranti e per presentazioni audio visuali, con particolare riferimento alla tradizione enogastronomica italiana. Organizzazione di corsi di cucina, di gestione di alberghi e ristoranti, allestimento di banchetti, manifestazioni, eventi, esposizioni, mostre e turismo enogastronomico. Compravendita ed import-export di prodotti alimentari particolari per l'arte culinaria. Attività nell'ambito delle pubbliche relazioni e della ricerca di patrocinatori destinati allo sviluppo ed alla promozione di ristoranti, cuochi, prodotti, differenziazioni distintive, marchi e brevetti, La gestione d'esercizi pubblici sia in Svizzera che all'estero. L'acquisto d'immobili all'estero, di attività ricettive quali alberghiera, affittacamere e simili.
Management
AI-generated contentRejoignez Notre Programme Bêta
Nous développons activement la plateforme. Inscrivez-vous pour un accès bêta et bénéficiez d'un accès exclusif anticipé aux nouvelles fonctionnalités.
Publications
26.04.2021
06.02.2019
21.09.2017
18.11.2016
Frequently Asked Questions
What is the legal status of ITALIAN TASTE SA?
ITALIAN TASTE SA is Active in the Swiss Commercial Register.
What is the UID (VAT) number of ITALIAN TASTE SA?
The UID (VAT) number of ITALIAN TASTE SA is CHE-203.634.780.
Where is ITALIAN TASTE SA located?
ITALIAN TASTE SA is located in Caslano with its registered address at Via Cantonale 49, 6987 Caslano.
What is the legal form of ITALIAN TASTE SA?
ITALIAN TASTE SA is registered as a Société anonyme (SA) in Switzerland.
What is the purpose of ITALIAN TASTE SA?
Servizi di consulenza per la gastronomia, per ristoranti e per presentazioni audio visuali, con particolare riferimento alla tradizione enogastronomica italiana. Organizzazione di corsi di cucina, di gestione di alberghi e ristoranti, allestimento di banchetti, manifestazioni, eventi, esposizioni, mostre e turismo enogastronomico. Compravendita ed import-export di prodotti alimentari particolari per l'arte culinaria. Attività nell'ambito delle pubbliche relazioni e della ricerca di patrocinatori destinati allo sviluppo ed alla promozione di ristoranti, cuochi, prodotti, differenziazioni distintive, marchi e brevetti, La gestione d'esercizi pubblici sia in Svizzera che all'estero. L'acquisto d'immobili all'estero, di attività ricettive quali alberghiera, affittacamere e simili.