Fondazione Istituto Ricerche di Gruppo
ActiveIDE / TVA
CHE-494.292.964 MWST
Numéro du registre du commerce
CH-501-7014869-2
Siège
Lugano
But
Fondato nel 1987, istituto Ricerche di Gruppo si configura come luogo di formazione, di ricerca e di scambio per coloro che portano attenzione all'interazione costante di pensieri e sentimenti e che studiano l'influenza dell'affettività sullo sviluppo della capacità di pensare. Lo scopo della Fondazione è di sostenere e promuovere gli obiettivi valorizzando le due aree operative che lo hanno caratterizzato, quella clinica e quella formativa. In particolare: Essere un luogo di formazione e di pratica professionale per gli studenti che hanno terminato la formazione universitaria in psicologia e/o medicina e che desiderano specializzarsi in psicoterapia. Essere un luogo di formazione e di pratica per coloro che desiderano specializzarsi nel campo dell'arteterapia, del counseling, del coaching, della psicodinamica dei gruppi, del metodo Fare storie, secondo le linee teoriche e metodologiche che fanno riferimento alla psicologia generativa. Offrire una serie di interventi clinici a favore del singolo sia esso bambino o adulto, della famiglia, della coppia, del gruppo o dell'istituzione avallandosi di un'equipe di psicologi, psicoterapeuti, psicopedagogisti ed esperti nelle dinamiche di gruppo. Promuovere la formazione continua con il contributo di docenti con ampia esperienza professionale e d'insegnamento, permettendo l'aggiornamento e il mantenimento delle competenze di coloro che operano nel campo della psicologia e delle discipline affini. Proporre incontri formativi di riflessione e di approfondimento aperti a tutti coloro che hanno a cuore i processi educativi, di cura e di sviluppo dei sentimenti e del pensare. Promuovere la pubblicazione di testi che valorizzino il lavoro e le ricerche promosse dai vari operatori completando e sviluppando le collane realizzate nelle edizioni Irg.
Management
AI-generated contentRejoignez Notre Programme Bêta
Nous développons activement la plateforme. Inscrivez-vous pour un accès bêta et bénéficiez d'un accès exclusif anticipé aux nouvelles fonctionnalités.
Publications
08.04.2024
03.11.2023
12.12.2022
17.12.2021
07.05.2020
16.05.2018
23.06.2016
Frequently Asked Questions
What is the legal status of Fondazione Istituto Ricerche di Gruppo?
Fondazione Istituto Ricerche di Gruppo is Active in the Swiss Commercial Register.
What is the UID (VAT) number of Fondazione Istituto Ricerche di Gruppo?
The UID (VAT) number of Fondazione Istituto Ricerche di Gruppo is CHE-494.292.964.
Where is Fondazione Istituto Ricerche di Gruppo located?
Fondazione Istituto Ricerche di Gruppo is located in Lugano with its registered address at Via Breganzona 16, 6900 Lugano.
What is the legal form of Fondazione Istituto Ricerche di Gruppo?
Fondazione Istituto Ricerche di Gruppo is registered as a Fondation (Fond) in Switzerland.
What is the purpose of Fondazione Istituto Ricerche di Gruppo?
Fondato nel 1987, istituto Ricerche di Gruppo si configura come luogo di formazione, di ricerca e di scambio per coloro che portano attenzione all'interazione costante di pensieri e sentimenti e che studiano l'influenza dell'affettività sullo sviluppo della capacità di pensare. Lo scopo della Fondazione è di sostenere e promuovere gli obiettivi valorizzando le due aree operative che lo hanno caratterizzato, quella clinica e quella formativa. In particolare: Essere un luogo di formazione e di pratica professionale per gli studenti che hanno terminato la formazione universitaria in psicologia e/o medicina e che desiderano specializzarsi in psicoterapia. Essere un luogo di formazione e di pratica per coloro che desiderano specializzarsi nel campo dell'arteterapia, del counseling, del coaching, della psicodinamica dei gruppi, del metodo Fare storie, secondo le linee teoriche e metodologiche che fanno riferimento alla psicologia generativa. Offrire una serie di interventi clinici a favore del singolo sia esso bambino o adulto, della famiglia, della coppia, del gruppo o dell'istituzione avallandosi di un'equipe di psicologi, psicoterapeuti, psicopedagogisti ed esperti nelle dinamiche di gruppo. Promuovere la formazione continua con il contributo di docenti con ampia esperienza professionale e d'insegnamento, permettendo l'aggiornamento e il mantenimento delle competenze di coloro che operano nel campo della psicologia e delle discipline affini. Proporre incontri formativi di riflessione e di approfondimento aperti a tutti coloro che hanno a cuore i processi educativi, di cura e di sviluppo dei sentimenti e del pensare. Promuovere la pubblicazione di testi che valorizzino il lavoro e le ricerche promosse dai vari operatori completando e sviluppando le collane realizzate nelle edizioni Irg.