Fondazione Istituto Ricerche di Gruppo

Active

Address

Via Breganzona 16, 6900 Lugano

Legal Form

Foundation (Found)

UID / VAT

CHE-494.292.964 MWST

Commercial Register Number

CH-501-7014869-2

Seat

Lugano

Purpose

Fondato nel 1987, istituto Ricerche di Gruppo si configura come luogo di formazione, di ricerca e di scambio per coloro che portano attenzione all'interazione costante di pensieri e sentimenti e che studiano l'influenza dell'affettività sullo sviluppo della capacità di pensare. Lo scopo della Fondazione è di sostenere e promuovere gli obiettivi valorizzando le due aree operative che lo hanno caratterizzato, quella clinica e quella formativa. In particolare: Essere un luogo di formazione e di pratica professionale per gli studenti che hanno terminato la formazione universitaria in psicologia e/o medicina e che desiderano specializzarsi in psicoterapia. Essere un luogo di formazione e di pratica per coloro che desiderano specializzarsi nel campo dell'arteterapia, del counseling, del coaching, della psicodinamica dei gruppi, del metodo Fare storie, secondo le linee teoriche e metodologiche che fanno riferimento alla psicologia generativa. Offrire una serie di interventi clinici a favore del singolo sia esso bambino o adulto, della famiglia, della coppia, del gruppo o dell'istituzione avallandosi di un'equipe di psicologi, psicoterapeuti, psicopedagogisti ed esperti nelle dinamiche di gruppo. Promuovere la formazione continua con il contributo di docenti con ampia esperienza professionale e d'insegnamento, permettendo l'aggiornamento e il mantenimento delle competenze di coloro che operano nel campo della psicologia e delle discipline affini. Proporre incontri formativi di riflessione e di approfondimento aperti a tutti coloro che hanno a cuore i processi educativi, di cura e di sviluppo dei sentimenti e del pensare. Promuovere la pubblicazione di testi che valorizzino il lavoro e le ricerche promosse dai vari operatori completando e sviluppando le collane realizzate nelle edizioni Irg.

Management

AI-generated content
Discover company networks and board member connections

Join Our Beta Program

We are actively developing the platform. Sign up for beta access to get exclusive early access to new features.

Publications

04/08/2024

0, 0
Fondazione Istituto Ricerche di Gruppo in Lugano CHE-494 292 964 fondazione (Nr FUSC 214 del 03 11 2023 Pubbl 1005876709) Nuove persone iscritte o modifiche Kolb Monica da Lugano in Savosa membro senza diritto di firma

11/03/2023

0, 0
Fondazione Istituto Ricerche di Gruppo in Lugano CHE-494 292 964 fondazione (Nr FUSC 241 del 12 12 2022 Pubbl 1005626287) Persone dimissionarie e firme cancellate Siron SA (CHE-102 692 455) in Camorino (Bellinzona) ufficio di revisione Nuove persone iscritte o modifiche Lafid SA (CHE-100 992 432) in Pregassona (Lugano) ufficio di revisione

12/12/2022

0, 0
Fondazione Istituto Ricerche di Gruppo in Lugano CHE-494 292 964 fondazione (Nr FUSC 246 del 17 12 2021 Pubbl 1005360510) Persone dimissionarie e firme cancellate Marcoli Ferruccio da Croglio in Lugano presidente con firma collettiva a due Nuove persone iscritte o modifiche Noi Marco da Grono in Bellinzona presidente con firma collettiva a due [finora membro senza diritto di firma]

12/17/2021

0, 0
Fondazione Istituto Ricerche di Gruppo in Lugano CHE-494 292 964 fondazione (Nr FUSC 88 del 07 05 2020 Pubbl 1004884791) Persone dimissionarie e firme cancellate Perucchi Casamassima Francesca da Stabio in Arosio (Alto Malcantone) membro e segretaria cassiera senza diritto di firma Daguet Romano da Friborgo in Comano membro senza diritto di firma Muratore Giorgio da Torricella-Taverne in Torricella (Torricella-Taverne) membro senza diritto di firma Nuove persone iscritte o modifiche Noi Marco da Grono in Bellinzona membro senza diritto di firma Wilderer Matthias da Locarno in Locarno membro segretario cassiere senza diritto di firma

05/07/2020

0, 0
Fondazione Istituto Ricerche di Gruppo in Lugano CHE-494 292 964 fondazione (Nr FUSC 93 del 16 05 2018 Pubbl 4231563) Nuove persone iscritte o modifiche Perucchi Casamassima Francesca da Stabio in Arosio (Alto Malcantone) membro e segretaria cassiera senza diritto di firma [finora in Lugano] Siron SA (CHE-102 692 455) in Camorino (Bellinzona) ufficio di revisione

05/16/2018

0, 0
Fondazione Istituto Ricerche di Gruppo in Lugano CHE-494 292 964 fondazione (Nr FUSC 120 del 23 06 2016 Pubbl 2909095) Nuovo scopo Fondato nel 1987 istituto Ricerche di Gruppo si configura come luogo di formazione di ricerca e di scambio per coloro che portano attenzione all'interazione costante di pensieri e sentimenti e che studiano l'influenza dell'affettività sullo sviluppo della capacità di pensare Lo scopo della Fondazione è di sostenere e promuovere gli obiettivi valorizzando le due aree operative che lo hanno caratterizzato quella clinica e quella formativa In particolare Essere un luogo di formazione e di pratica professionale per gli studenti che hanno terminato la formazione universitaria in psicologia e/o medicina e che desiderano specializzarsi in psicoterapia Essere un luogo di formazione e di pratica per coloro che desiderano specializzarsi nel campo dell'arteterapia del counseling del coaching della psicodinamica dei gruppi del metodo " Fare storie" secondo le linee teoriche e metodologiche che fanno riferimento alla psicologia generativa Offrire una serie di interventi clinici a favore del singolo sia esso bambino o adulto della famiglia della coppia del gruppo o dell'istituzione avallandosi di un'equipe di psicologi psicoterapeuti psicopedagogisti ed esperti nelle dinamiche di gruppo Promuovere la formazione continua con il contributo di docenti con ampia esperienza professionale e d'insegnamento permettendo l'aggiornamento e il mantenimento delle competenze di coloro che operano nel campo della psicologia e delle discipline affini Proporre incontri formativi di riflessione e di approfondimento aperti a tutti coloro che hanno a cuore i processi educativi di cura e di sviluppo dei sentimenti e del pensare Promuovere la pubblicazione di testi che valorizzino il lavoro e le ricerche promosse dai vari operatori completando e sviluppando le collane realizzate nelle edizioni Irg Nuova autorità di vigilanza [Nuovo numero IDI] Vigilanza sulle fondazioni e LPP della Svizzera orientale (CHE-258 186 532 ) in Muralto Nuova organizzazione [Le informazioni inerenti l'organizzazione sono radiate a seguito della modifica della procedura di iscrizione in virtù dell'art 95 cpv 1 ORC] Atto di fondazione modificato con decisione della Vigilanza sulle fondazioni e LPP della Svizzera orientale (CHE-258 186 532 ) in Muralto in data 02 02 2018 anche su punti non soggetti a pubblicazione Persone dimissionarie e firme cancellate Moccetti Dante da Bioggio in Lugaggia (Capriasca) membro senza diritto di firma Nuove persone iscritte o modifiche Muratore Giorgio da Torricella-Taverne in Torricella (Torricella-Taverne) membro senza diritto di firma

06/23/2016

0, 0
Fondazione Istituto Ricerche di Gruppo in Lugano CHE-494 292 964 fondazione (FUSC no 78 del 24 04 2014 Pubbl 1467701) Nuove persone iscritte o modifiche Perucchi Casamassima Francesca da Stabio in Lugano membro e segretaria cassiera senza diritto di firma [finora Perucchi Francesca]

Frequently Asked Questions

What is the legal status of Fondazione Istituto Ricerche di Gruppo?

Fondazione Istituto Ricerche di Gruppo is Active in the Swiss Commercial Register.

What is the UID (VAT) number of Fondazione Istituto Ricerche di Gruppo?

The UID (VAT) number of Fondazione Istituto Ricerche di Gruppo is CHE-494.292.964.

Where is Fondazione Istituto Ricerche di Gruppo located?

Fondazione Istituto Ricerche di Gruppo is located in Lugano with its registered address at Via Breganzona 16, 6900 Lugano.

What is the legal form of Fondazione Istituto Ricerche di Gruppo?

Fondazione Istituto Ricerche di Gruppo is registered as a Foundation (Found) in Switzerland.

What is the purpose of Fondazione Istituto Ricerche di Gruppo?

Fondato nel 1987, istituto Ricerche di Gruppo si configura come luogo di formazione, di ricerca e di scambio per coloro che portano attenzione all'interazione costante di pensieri e sentimenti e che studiano l'influenza dell'affettività sullo sviluppo della capacità di pensare. Lo scopo della Fondazione è di sostenere e promuovere gli obiettivi valorizzando le due aree operative che lo hanno caratterizzato, quella clinica e quella formativa. In particolare: Essere un luogo di formazione e di pratica professionale per gli studenti che hanno terminato la formazione universitaria in psicologia e/o medicina e che desiderano specializzarsi in psicoterapia. Essere un luogo di formazione e di pratica per coloro che desiderano specializzarsi nel campo dell'arteterapia, del counseling, del coaching, della psicodinamica dei gruppi, del metodo Fare storie, secondo le linee teoriche e metodologiche che fanno riferimento alla psicologia generativa. Offrire una serie di interventi clinici a favore del singolo sia esso bambino o adulto, della famiglia, della coppia, del gruppo o dell'istituzione avallandosi di un'equipe di psicologi, psicoterapeuti, psicopedagogisti ed esperti nelle dinamiche di gruppo. Promuovere la formazione continua con il contributo di docenti con ampia esperienza professionale e d'insegnamento, permettendo l'aggiornamento e il mantenimento delle competenze di coloro che operano nel campo della psicologia e delle discipline affini. Proporre incontri formativi di riflessione e di approfondimento aperti a tutti coloro che hanno a cuore i processi educativi, di cura e di sviluppo dei sentimenti e del pensare. Promuovere la pubblicazione di testi che valorizzino il lavoro e le ricerche promosse dai vari operatori completando e sviluppando le collane realizzate nelle edizioni Irg.