Fondazione Centro Studi Villa Negroni

Active

Adresse

Villa Negroni, 6943 Vezia

Forme juridique

IDE / TVA

CHE-114.838.932 MWST

Numéro du registre du commerce

CH-501-7012745-4

Siège

But

Sviluppare una rete di competenze nazionali e internazionali per la formazione, la ricerca e la consulenza in ambito bancario e parabancario (fiduciario, assicurativo, giuridico, ecc.); stimolare la riflessione sulle strategie di sviluppo della piazza finanziaria ticinese; favorire l'integrazione delle professioni bancarie e parabancarie (banche, fiduciarie, assicurazioni, avvocati d'affari, ecc.); proporre un approccio multidisciplinare e interdisciplinare (finanza, banking, problematiche giuridiche e fiscali, management bancario, ecc.) dell'attività finanziaria; rispondere alle esigenze specifiche delle professioni e dei profili professionali bancari e parabancari; proporsi come consulente formativo in outsourcing; collaborare con le aziende richiedenti nell'allineamento della formazione con i loro obiettivi strategici; partecipare a progetti sviluppati in collaborazione con altri enti accademici e non svizzeri ed esteri; sviluppare altre attività direttamente o indirettamente in relazione con il settore bancario e parabancario; accompagnare gli operatori (dalla piazza finanziari ticinese) in rapporto al perfezionamento delle competenze e alla riconversione professionale. Attraverso l'organizzazione di corsi di formazione, forum di discussione, di servizi integrati e di accettare finanziamenti quali borse di studio o buoni per la formazione, in forma di: percorsi formativi con certificazioni nazionali e internazionali; corsi intensivi su argomenti specifici; seminari, conferenze e convegni d'informazione; corsi di base; formazioni multimediali; corsi su misura (formazioni create specificatamente per singoli istituti); consulenze; pubblicazioni; fondi di sostegno Talenti al Centro; o altre modalità che permettano di raggiungere gli scopi della Fondazione. L'insieme delle attività svolte è di pubblica utilità senza scopo di lucro, con l'obiettivo del pareggiamento dei conti.

Management

AI-generated content
Découvrez les réseaux d'entreprises et les connexions entre administrateurs

Rejoignez Notre Programme Bêta

Nous développons activement la plateforme. Inscrivez-vous pour un accès bêta et bénéficiez d'un accès exclusif anticipé aux nouvelles fonctionnalités.

Publications

12.02.2025

0, 0
Fondazione Centro Studi Villa Negroni in Vezia CHE-114 838 932 fondazione (Nr FUSC 199 del 14 10 2024 Pubbl 1006153506) Persone dimissionarie e firme cancellate Crugnola Alberto da Bellinzona in Bellinzona membro senza diritto di firma Nuove persone iscritte o modifiche Bonetti Matteo da Maggia in Minusio membro senza diritto di firma

14.10.2024

0, 0
Fondazione Centro Studi Villa Negroni in Vezia CHE-114 838 932 fondazione (Nr FUSC 181 del 19 09 2023 Pubbl 1005841114) Persone dimissionarie e firme cancellate Grassi Maurizio da Novazzano in Stabio membro senza diritto di firma

19.09.2023

0, 0
Fondazione Centro Studi Villa Negroni in Vezia CHE-114 838 932 fondazione (Nr FUSC 66 del 04 04 2023 Pubbl 1005716994) Persone dimissionarie e firme cancellate Quaggio Flavio da Lugano in Lugano membro senza diritto di firma Resinelli Stefano da Bellinzona in Muralto membro senza diritto di firma Cingoli Andrea cittadino italiano in Milano (IT) membro senza diritto di firma Nuove persone iscritte o modifiche Corte Gabriele da Val Mara in Maroggia (Val Mara) membro senza diritto di firma Crugnola Alberto da Bellinzona in Bellinzona membro senza diritto di firma Venturini Luca cittadino italiano in Lugano membro senza diritto di firma

04.04.2023

0, 0
Fondazione Centro Studi Villa Negroni in Vezia CHE-114 838 932 fondazione (Nr FUSC 169 del 01 09 2022 Pubbl 1005552539) Atto pubblico modificato 17 02 2023 Nuovo scopo Sviluppare una rete di competenze nazionali e internazionali per la formazione la ricerca e la consulenza in ambito bancario e parabancario (fiduciario assicurativo giuridico ecc ) stimolare la riflessione sulle strategie di sviluppo della piazza finanziaria ticinese favorire l'integrazione delle professioni bancarie e parabancarie (banche fiduciarie assicurazioni avvocati d'affari ecc ) proporre un approccio multidisciplinare e interdisciplinare (finanza banking problematiche giuridiche e fiscali management bancario ecc ) dell'attività finanziaria rispondere alle esigenze specifiche delle professioni e dei profili professionali bancari e parabancari proporsi come consulente formativo in outsourcing collaborare con le aziende richiedenti nell'allineamento della formazione con i loro obiettivi strategici partecipare a progetti sviluppati in collaborazione con altri enti accademici e non svizzeri ed esteri sviluppare altre attività direttamente o indirettamente in relazione con il settore bancario e parabancario accompagnare gli operatori (dalla piazza finanziari ticinese) in rapporto al perfezionamento delle competenze e alla riconversione professionale Attraverso l'organizzazione di corsi di formazione forum di discussione di servizi integrati e di accettare finanziamenti quali borse di studio o buoni per la formazione in forma di percorsi formativi con certificazioni nazionali e internazionali corsi intensivi su argomenti specifici seminari conferenze e convegni d'informazione corsi di base formazioni multimediali corsi su misura (formazioni create specificatamente per singoli istituti) consulenze pubblicazioni fondi di sostegno " Talenti al Centro" o altre modalità che permettano di raggiungere gli scopi della Fondazione L'insieme delle attività svolte è di pubblica utilità senza scopo di lucro con l'obiettivo del pareggiamento dei conti

01.09.2022

0, 0
Fondazione Centro Studi Villa Negroni in Vezia CHE-114 838 932 fondazione (Nr FUSC 91 del 12 05 2021 Pubbl 1005179559) Persone dimissionarie e firme cancellate Cimasoni Luca Mario da Bellinzona in Lumino membro senza diritto di firma Nuove persone iscritte o modifiche Augello Alina da Le Locle in Bioggio membro senza diritto di firma

12.05.2021

0, 0
Fondazione Centro Studi Villa Negroni in Vezia CHE-114 838 932 fondazione (Nr FUSC 81 del 28 04 2020 Pubbl 1004878841) Persone dimissionarie e firme cancellate Beretta Claudio da Chiasso in Morbio Inferiore membro senza diritto di firma Bonetti Matteo da Maggia in Minusio membro senza diritto di firma Botta Roberto da Lugano in Lugano membro senza diritto di firma Carnelli Luigi cittadino italiano in Zugo membro senza diritto di firma Nuove persone iscritte o modifiche Bonsignore Ettore da Lugano in Lugano membro senza diritto di firma Quaggio Flavio da Lugano in Lugano membro senza diritto di firma Resinelli Stefano da Bellinzona in Muralto membro senza diritto di firma Cingoli Andrea cittadino italiano in Milano (IT) membro senza diritto di firma

28.04.2020

0, 0
Fondazione Centro Studi Villa Negroni in Vezia CHE-114 838 932 fondazione (Nr FUSC 33 del 18 02 2020 Pubbl 1004833097) Nuove persone iscritte o modifiche BDO SA (CHE-132 773 704) in Lamone ufficio di revisione [finora BDO AG (CHE-132 773 704) in Lugano]

18.02.2020

0, 0
Fondazione Centro Studi Villa Negroni in Vezia CHE-114 838 932 fondazione (Nr FUSC 115 del 18 06 2019 Pubbl 1004653940) Persone dimissionarie e firme cancellate Chopard René da Sonvilier in Bellinzona direttore con firma collettiva a due Nuove persone iscritte o modifiche Rodoni Nadir da Biasca in Biasca vice-direttore con firma collettiva a due

18.06.2019

0, 0
Fondazione Centro di Studi Bancari in Vezia CHE-114 838 932 fondazione (Nr FUSC 172 del 06 09 2018 Pubbl 1004450569) Atto pubblico modificato 09 05 2019 Nuovo nome Fondazione Centro Studi Villa Negroni [radiati Organizzazione Consiglio di fondazione da 5 a 15 membri Comitato di almeno 9 membri ufficio di revisione e direzione ] [L'indicazione relativa all'organizzazione è cancellata a seguito dell'abrogazione della disposizione di cui all'art 95 cpv 1 lett h ORC]

06.09.2018

0, 0
Fondazione Centro di Studi Bancari in Vezia CHE-114 838 932 fondazione (Nr FUSC 200 del 16 10 2017 Pubbl 3811867) Nuove persone iscritte o modifiche Cimasoni Luca Mario da Bellinzona in Lumino membro senza diritto di firma Erez Tamara da Affoltern am Albis in Lugano direttrice con firma collettiva a due

16.10.2017

0, 0
Fondazione Centro di Studi Bancari in Vezia CHE-114 838 932 fondazione (FUSC no 147 del 02 08 2017 Pubbl 3676379) Persone dimissionarie e firme cancellate Cornaro Paolo da Lugano in Ruvigliana (Lugano) membro con firma collettiva a due Bulla Bernardino da Breggia in Lugano membro senza diritto di firma Tini Marco Antonio da San Vittore in Lugano membro senza diritto di firma Netzer Marco Joseph da Savognin in Muzzano membro senza diritto di firma Massera Romano Luigi da Isone in Camorino membro senza diritto di firma Krähenmann Beda da Aadorf in Savosa membro senza diritto di firma Santi Renato da San Vittore in Origlio membro senza diritto di firma Nuove persone iscritte o modifiche De Stefani Mauro cittadino italiano in Lugano membro con firma collettiva a due [finora membro senza diritto di firma] Beretta Claudio da Chiasso in Morbio Inferiore membro senza diritto di firma Bonetti Matteo da Maggia in Minusio membro senza diritto di firma Botta Roberto da Lugano in Lugano membro senza diritto di firma Carnelli Luigi cittadino italiano in Zugo membro senza diritto di firma Cieslakiewicz Fabrizio da Giornico in Quinto membro senza diritto di firma Cornaro Vittorio da Lugano in Comano membro senza diritto di firma Grassi Maurizio da Novazzano in Stabio membro senza diritto di firma Polloni Franco da Acquarossa in Vernate membro senza diritto di firma

02.08.2017

0, 0
Fondazione Centro di Studi Bancari in Vezia CHE-114 838 932 fondazione (FUSC no 199 del 14 10 2015 Pubbl 2425525) Persone dimissionarie e firme cancellate Generali Claudio da Giornico in Gentilino (Collina d'Oro) presidente con firma collettiva a due Nuove persone iscritte o modifiche Petruzzella Alberto da Chiasso in Rovio presidente con firma collettiva a due [finora membro senza diritto di firma]

Frequently Asked Questions

What is the legal status of Fondazione Centro Studi Villa Negroni?

Fondazione Centro Studi Villa Negroni is Active in the Swiss Commercial Register.

What is the UID (VAT) number of Fondazione Centro Studi Villa Negroni?

The UID (VAT) number of Fondazione Centro Studi Villa Negroni is CHE-114.838.932.

Where is Fondazione Centro Studi Villa Negroni located?

Fondazione Centro Studi Villa Negroni is located in with its registered address at Villa Negroni, 6943 Vezia.

What is the legal form of Fondazione Centro Studi Villa Negroni?

Fondazione Centro Studi Villa Negroni is registered as a in Switzerland.

What is the purpose of Fondazione Centro Studi Villa Negroni?

Sviluppare una rete di competenze nazionali e internazionali per la formazione, la ricerca e la consulenza in ambito bancario e parabancario (fiduciario, assicurativo, giuridico, ecc.); stimolare la riflessione sulle strategie di sviluppo della piazza finanziaria ticinese; favorire l'integrazione delle professioni bancarie e parabancarie (banche, fiduciarie, assicurazioni, avvocati d'affari, ecc.); proporre un approccio multidisciplinare e interdisciplinare (finanza, banking, problematiche giuridiche e fiscali, management bancario, ecc.) dell'attività finanziaria; rispondere alle esigenze specifiche delle professioni e dei profili professionali bancari e parabancari; proporsi come consulente formativo in outsourcing; collaborare con le aziende richiedenti nell'allineamento della formazione con i loro obiettivi strategici; partecipare a progetti sviluppati in collaborazione con altri enti accademici e non svizzeri ed esteri; sviluppare altre attività direttamente o indirettamente in relazione con il settore bancario e parabancario; accompagnare gli operatori (dalla piazza finanziari ticinese) in rapporto al perfezionamento delle competenze e alla riconversione professionale. Attraverso l'organizzazione di corsi di formazione, forum di discussione, di servizi integrati e di accettare finanziamenti quali borse di studio o buoni per la formazione, in forma di: percorsi formativi con certificazioni nazionali e internazionali; corsi intensivi su argomenti specifici; seminari, conferenze e convegni d'informazione; corsi di base; formazioni multimediali; corsi su misura (formazioni create specificatamente per singoli istituti); consulenze; pubblicazioni; fondi di sostegno Talenti al Centro; o altre modalità che permettano di raggiungere gli scopi della Fondazione. L'insieme delle attività svolte è di pubblica utilità senza scopo di lucro, con l'obiettivo del pareggiamento dei conti.