Fondazione AUTISMO RISORSE E SVILUPPO (ARES)
ActiveIDE / TVA
CHE-110.408.165 MWST
Numéro du registre du commerce
CH-500-7002510-3
Siège
Bellinzona
But
Lo studio e la ricerca multidisciplinare nell'ambito dell'autismo e dei gravi disturbi evolutivi; la creazione e la gestione di ambiti educativi e di consulenza per i disturbi dello spettro autistico; la gestione di un segretariato sociale; l'informazione e la sensibilizzazione sui disturbi dello spettro autistico attraverso un'attività editoriale ed attraverso eventi, manifestazioni e progetti atti a creare una buona cultura dell'autismo.
Management
AI-generated contentRejoignez Notre Programme Bêta
Nous développons activement la plateforme. Inscrivez-vous pour un accès bêta et bénéficiez d'un accès exclusif anticipé aux nouvelles fonctionnalités.
Publications
01.07.2024
23.05.2022
18.05.2020
06.04.2017
10.03.2016
Frequently Asked Questions
What is the legal status of Fondazione AUTISMO RISORSE E SVILUPPO (ARES)?
Fondazione AUTISMO RISORSE E SVILUPPO (ARES) is Active in the Swiss Commercial Register.
What is the UID (VAT) number of Fondazione AUTISMO RISORSE E SVILUPPO (ARES)?
The UID (VAT) number of Fondazione AUTISMO RISORSE E SVILUPPO (ARES) is CHE-110.408.165.
Where is Fondazione AUTISMO RISORSE E SVILUPPO (ARES) located?
Fondazione AUTISMO RISORSE E SVILUPPO (ARES) is located in Bellinzona with its registered address at Piazza Giuseppe Buffi 4, 6500 Bellinzona.
What is the legal form of Fondazione AUTISMO RISORSE E SVILUPPO (ARES)?
Fondazione AUTISMO RISORSE E SVILUPPO (ARES) is registered as a Fondation (Fond) in Switzerland.
What is the purpose of Fondazione AUTISMO RISORSE E SVILUPPO (ARES)?
Lo studio e la ricerca multidisciplinare nell'ambito dell'autismo e dei gravi disturbi evolutivi; la creazione e la gestione di ambiti educativi e di consulenza per i disturbi dello spettro autistico; la gestione di un segretariato sociale; l'informazione e la sensibilizzazione sui disturbi dello spettro autistico attraverso un'attività editoriale ed attraverso eventi, manifestazioni e progetti atti a creare una buona cultura dell'autismo.