Ergoterapia Al Volo Sagl
ActiveIDE / TVA
CHE-276.617.613 MWST
Numéro du registre du commerce
CH-501-4029542-2
Siège
Torricella-Taverne
But
La società ha per scopo la gestione di studi di ergoterapia, la presa a carico, il trattamento e la valutazione di pazienti con problematiche di autonomia, fisiche, cognitive e psicologiche nell'ambito dell'ergoterapia. I trattamenti avvengono in studio e nei vari ambiti di vita e/o occupazionali del paziente, a domicilio o in istituzione. La società si occupa inoltre di consulenza e formazione nei campi dell'ergoterapia; collabora con figure professionali sociosanitarie, pedagogiche e della medicina classica e/o complementare; può acquistare e detenere immobili; può assumere finanziamenti dai soci e da terzi; può svolgere ogni attività connessa con lo scopo sociale.
Management
AI-generated contentRejoignez Notre Programme Bêta
Nous développons activement la plateforme. Inscrivez-vous pour un accès bêta et bénéficiez d'un accès exclusif anticipé aux nouvelles fonctionnalités.
Publications
26.11.2024
Frequently Asked Questions
What is the legal status of Ergoterapia Al Volo Sagl?
Ergoterapia Al Volo Sagl is Active in the Swiss Commercial Register.
What is the UID (VAT) number of Ergoterapia Al Volo Sagl?
The UID (VAT) number of Ergoterapia Al Volo Sagl is CHE-276.617.613.
Where is Ergoterapia Al Volo Sagl located?
Ergoterapia Al Volo Sagl is located in Torricella-Taverne with its registered address at Via Carvina 3, 6807 Taverne.
What is the legal form of Ergoterapia Al Volo Sagl?
Ergoterapia Al Volo Sagl is registered as a Société à responsabilité limitée (Sàrl) in Switzerland.
What is the purpose of Ergoterapia Al Volo Sagl?
La società ha per scopo la gestione di studi di ergoterapia, la presa a carico, il trattamento e la valutazione di pazienti con problematiche di autonomia, fisiche, cognitive e psicologiche nell'ambito dell'ergoterapia. I trattamenti avvengono in studio e nei vari ambiti di vita e/o occupazionali del paziente, a domicilio o in istituzione. La società si occupa inoltre di consulenza e formazione nei campi dell'ergoterapia; collabora con figure professionali sociosanitarie, pedagogiche e della medicina classica e/o complementare; può acquistare e detenere immobili; può assumere finanziamenti dai soci e da terzi; può svolgere ogni attività connessa con lo scopo sociale.