Ergoterapia Al Volo Sagl
ActiveUID / VAT
CHE-276.617.613 MWST
Commercial Register Number
CH-501-4029542-2
Seat
Torricella-Taverne
Purpose
La società ha per scopo la gestione di studi di ergoterapia, la presa a carico, il trattamento e la valutazione di pazienti con problematiche di autonomia, fisiche, cognitive e psicologiche nell'ambito dell'ergoterapia. I trattamenti avvengono in studio e nei vari ambiti di vita e/o occupazionali del paziente, a domicilio o in istituzione. La società si occupa inoltre di consulenza e formazione nei campi dell'ergoterapia; collabora con figure professionali sociosanitarie, pedagogiche e della medicina classica e/o complementare; può acquistare e detenere immobili; può assumere finanziamenti dai soci e da terzi; può svolgere ogni attività connessa con lo scopo sociale.
Management
AI-generated contentJoin Our Beta Program
We are actively developing the platform. Sign up for beta access to get exclusive early access to new features.
Publications
11/26/2024
Frequently Asked Questions
What is the legal status of Ergoterapia Al Volo Sagl?
Ergoterapia Al Volo Sagl is Active in the Swiss Commercial Register.
What is the UID (VAT) number of Ergoterapia Al Volo Sagl?
The UID (VAT) number of Ergoterapia Al Volo Sagl is CHE-276.617.613.
Where is Ergoterapia Al Volo Sagl located?
Ergoterapia Al Volo Sagl is located in Torricella-Taverne with its registered address at Via Carvina 3, 6807 Taverne.
What is the legal form of Ergoterapia Al Volo Sagl?
Ergoterapia Al Volo Sagl is registered as a Limited Liability Company (LLC) in Switzerland.
What is the purpose of Ergoterapia Al Volo Sagl?
La società ha per scopo la gestione di studi di ergoterapia, la presa a carico, il trattamento e la valutazione di pazienti con problematiche di autonomia, fisiche, cognitive e psicologiche nell'ambito dell'ergoterapia. I trattamenti avvengono in studio e nei vari ambiti di vita e/o occupazionali del paziente, a domicilio o in istituzione. La società si occupa inoltre di consulenza e formazione nei campi dell'ergoterapia; collabora con figure professionali sociosanitarie, pedagogiche e della medicina classica e/o complementare; può acquistare e detenere immobili; può assumere finanziamenti dai soci e da terzi; può svolgere ogni attività connessa con lo scopo sociale.