Società Cooperativa Monti di Stagno
ActiveUID / VAT
CHE-102.877.049 MWST
Commercial Register Number
CH-500-5004603-5
Seat
Bellinzona
Purpose
La gestione dei beni immobili di sua proprietà; la regolamentazione del godimento del bosco, dei pascoli e di ogni altro aspetto della proprietà; la gestione dell'erogazione di acqua potabile in località Monti di Stagno; la gestione di un impianto di trasporto merci via filo tra le località di Vellano (S. Antonio) e dei Monti di Stagno; la gestione del collegamento telefonico con il comprensorio dei Monti di Stagno; la salvaguardia della flora, della fauna e dell'ambiente; e il mantenimento dei sentieri nella regione dei Monti di Stagno nel rispetto dei valori naturali; lo sviluppo dei contatti umani tra i soci e la salvaguardia della moralità e della personalità nei reciproci rapporti sociali.
Management
AI-generated contentJoin Our Beta Program
We are actively developing the platform. Sign up for beta access to get exclusive early access to new features.
Publications
07/13/2023
09/23/2019
04/06/2017
Frequently Asked Questions
What is the legal status of Società Cooperativa Monti di Stagno?
Società Cooperativa Monti di Stagno is Active in the Swiss Commercial Register.
What is the UID (VAT) number of Società Cooperativa Monti di Stagno?
The UID (VAT) number of Società Cooperativa Monti di Stagno is CHE-102.877.049.
Where is Società Cooperativa Monti di Stagno located?
Società Cooperativa Monti di Stagno is located in Bellinzona with its registered address at c/o Mario Stucki, Al Guast, 6528 Camorino.
What is the legal form of Società Cooperativa Monti di Stagno?
Società Cooperativa Monti di Stagno is registered as a Cooperative (Coop) in Switzerland.
What is the purpose of Società Cooperativa Monti di Stagno?
La gestione dei beni immobili di sua proprietà; la regolamentazione del godimento del bosco, dei pascoli e di ogni altro aspetto della proprietà; la gestione dell'erogazione di acqua potabile in località Monti di Stagno; la gestione di un impianto di trasporto merci via filo tra le località di Vellano (S. Antonio) e dei Monti di Stagno; la gestione del collegamento telefonico con il comprensorio dei Monti di Stagno; la salvaguardia della flora, della fauna e dell'ambiente; e il mantenimento dei sentieri nella regione dei Monti di Stagno nel rispetto dei valori naturali; lo sviluppo dei contatti umani tra i soci e la salvaguardia della moralità e della personalità nei reciproci rapporti sociali.