REGALO ITALIANO SAGL
ActiveUID / VAT
CHE-283.064.783 MWST
Commercial Register Number
CH-350-4007572-2
Seat
Roveredo (GR)
Purpose
La società ha per scopo l'importazione, l'esportazione, l'assunzione di rappresentanze e il commercio di prodotti alimentari, con particolare attenzione al settore dolciario, la fornitura di consulenze specializzate in indagini di mercato relative alle tendenze nel settore alimentare, con un focus specifico sul comparto dolciario, l'elaborazione di strategie di vendita, espansione e posizionamento competitivo nel mercato, la gestione di punti di vendita al dettaglio per il commercio di prodotti alimentari, in particolare eccellenze italiane del settore eno-gastronomico. La società può acquistare, vendere e gestire immobili, costituire filiali e succursali, e svolgere tutte le attività che sono direttamente o indirettamente adatte a promuovere il suo scopo.
Management
AI-generated contentJoin Our Beta Program
We are actively developing the platform. Sign up for beta access to get exclusive early access to new features.
Publications
11/28/2024
Frequently Asked Questions
What is the legal status of REGALO ITALIANO SAGL?
REGALO ITALIANO SAGL is Active in the Swiss Commercial Register.
What is the UID (VAT) number of REGALO ITALIANO SAGL?
The UID (VAT) number of REGALO ITALIANO SAGL is CHE-283.064.783.
Where is REGALO ITALIANO SAGL located?
REGALO ITALIANO SAGL is located in Roveredo (GR) with its registered address at Piaza 23, 6535 Roveredo GR.
What is the legal form of REGALO ITALIANO SAGL?
REGALO ITALIANO SAGL is registered as a Limited Liability Company (LLC) in Switzerland.
What is the purpose of REGALO ITALIANO SAGL?
La società ha per scopo l'importazione, l'esportazione, l'assunzione di rappresentanze e il commercio di prodotti alimentari, con particolare attenzione al settore dolciario, la fornitura di consulenze specializzate in indagini di mercato relative alle tendenze nel settore alimentare, con un focus specifico sul comparto dolciario, l'elaborazione di strategie di vendita, espansione e posizionamento competitivo nel mercato, la gestione di punti di vendita al dettaglio per il commercio di prodotti alimentari, in particolare eccellenze italiane del settore eno-gastronomico. La società può acquistare, vendere e gestire immobili, costituire filiali e succursali, e svolgere tutte le attività che sono direttamente o indirettamente adatte a promuovere il suo scopo.