Fondazione FAMedNET per la Medicina di Famiglia
ActiveLegal Form
Foundation (Found)
UID / VAT
CHE-180.463.703 MWST
Commercial Register Number
CH-501-7015194-5
Seat
Lugano
Purpose
La Fondazione ha per scopo il sostegno e lo sviluppo della medicina di famiglia, tra le altre cose mediante la consulenza gratuita e il supporto finanziario, formativo, introduttivo, rappresentativo e logistico a beneficio del corpo dei medici e dei giovani medici, nonché degli studenti di medicina interessati alla formazione come medici di famiglia, come pure l'aggiornamento e la ricerca nel campo medicale e la promozione, senza fini di lucro, delle cure integrate nell'interesse del paziente e della sanità pubblica nonché dell'impiego di medicamenti generici e percorsi terapeutici razionalizzati.
Management
AI-generated contentJoin Our Beta Program
We are actively developing the platform. Sign up for beta access to get exclusive early access to new features.
Publications
01/27/2025
12/12/2024
Frequently Asked Questions
What is the legal status of Fondazione FAMedNET per la Medicina di Famiglia?
Fondazione FAMedNET per la Medicina di Famiglia is Active in the Swiss Commercial Register.
What is the UID (VAT) number of Fondazione FAMedNET per la Medicina di Famiglia?
The UID (VAT) number of Fondazione FAMedNET per la Medicina di Famiglia is CHE-180.463.703.
Where is Fondazione FAMedNET per la Medicina di Famiglia located?
Fondazione FAMedNET per la Medicina di Famiglia is located in Lugano with its registered address at c/o Avv. Patric A. Pellegatta, Viale Carlo Cattaneo 1, 6900 Lugano.
What is the legal form of Fondazione FAMedNET per la Medicina di Famiglia?
Fondazione FAMedNET per la Medicina di Famiglia is registered as a Foundation (Found) in Switzerland.
What is the purpose of Fondazione FAMedNET per la Medicina di Famiglia?
La Fondazione ha per scopo il sostegno e lo sviluppo della medicina di famiglia, tra le altre cose mediante la consulenza gratuita e il supporto finanziario, formativo, introduttivo, rappresentativo e logistico a beneficio del corpo dei medici e dei giovani medici, nonché degli studenti di medicina interessati alla formazione come medici di famiglia, come pure l'aggiornamento e la ricerca nel campo medicale e la promozione, senza fini di lucro, delle cure integrate nell'interesse del paziente e della sanità pubblica nonché dell'impiego di medicamenti generici e percorsi terapeutici razionalizzati.