Biosources.ch SA
ActiveUID / VAT
CHE-157.417.527 MWST
Commercial Register Number
CH-501-3015955-9
Seat
Chiasso
Purpose
La promozione tramite le metodiche della bio evoluzione e le terapie complementari, del benessere dell'essere umano; nonché la commercializzazione di prodotti bio, ecosostenibili, fitoterapici, di carattere culturale ed educativo. L'importazione e l'esportazione, l'acquisto, la vendita, i servizi di marketing, la pubblicità e lo sviluppo degli affari connessi con le suddette attività. La gestione di attività di formazione professionale connesse allo scopo principale. L'organizzazione e la partecipazione a manifestazioni culturali. La gestione, l'amministrazione e la compravendita di immobili. La gestione di attività legate al settore dell'editoria in genere.
Management
AI-generated contentJoin Our Beta Program
We are actively developing the platform. Sign up for beta access to get exclusive early access to new features.
Publications
05/27/2021
01/18/2018
Frequently Asked Questions
What is the legal status of Biosources.ch SA?
Biosources.ch SA is Active in the Swiss Commercial Register.
What is the UID (VAT) number of Biosources.ch SA?
The UID (VAT) number of Biosources.ch SA is CHE-157.417.527.
Where is Biosources.ch SA located?
Biosources.ch SA is located in Chiasso with its registered address at Via G. Motta 6, 6830 Chiasso.
What is the legal form of Biosources.ch SA?
Biosources.ch SA is registered as a Corporation (Ltd) in Switzerland.
What is the purpose of Biosources.ch SA?
La promozione tramite le metodiche della bio evoluzione e le terapie complementari, del benessere dell'essere umano; nonché la commercializzazione di prodotti bio, ecosostenibili, fitoterapici, di carattere culturale ed educativo. L'importazione e l'esportazione, l'acquisto, la vendita, i servizi di marketing, la pubblicità e lo sviluppo degli affari connessi con le suddette attività. La gestione di attività di formazione professionale connesse allo scopo principale. L'organizzazione e la partecipazione a manifestazioni culturali. La gestione, l'amministrazione e la compravendita di immobili. La gestione di attività legate al settore dell'editoria in genere.