Studio 5115 SNC
AktivUID / MWST
CHE-241.896.648 MWST
Handelsregister-Nummer
CH-501-2015492-9
Sitz
Locarno
Zweck
Consulenza e la prestazione di servizi nei settori: della comunicazione, in particolare le pubbliche relazioni, la promozione e la strategia dei prodotti, la progettazione dell'identità ed immagine istituzionale, l'organizzazione di eventi e concorsi, la fotografia e creazione video; del marketing; della pubblicità; del design, l'allestimento di spazi espositivi, il packaging, la fornitura di supporti e di prodotti; dell'editoria, in particolare l'ideazione e concezione di pubblicazioni, il layout redazionale e grafico; web design, user experience, user interface, service design, visualizzazione dati; prototipazione di prodotti digitali: realtà aumentata, realtà virtuale, installazioni interattive. Può inoltre esercitare tutte le attività in relazione diretta ed indiretta con lo scopo della stessa.
Management
AI-generated contentWerden Sie Beta-Tester
Wir entwickeln die Plattform aktiv weiter. Melden Sie sich für den Beta-Zugang an, um exklusiven frühen Zugriff auf neue Funktionen zu erhalten.
Publikationen
06.08.2021
Frequently Asked Questions
What is the legal status of Studio 5115 SNC?
Studio 5115 SNC is Aktiv in the Swiss Commercial Register.
What is the UID (VAT) number of Studio 5115 SNC?
The UID (VAT) number of Studio 5115 SNC is CHE-241.896.648.
Where is Studio 5115 SNC located?
Studio 5115 SNC is located in Locarno with its registered address at Via Serafino Balestra 4, 6600 Locarno.
What is the legal form of Studio 5115 SNC?
Studio 5115 SNC is registered as a Kollektivgesellschaft (KlG) in Switzerland.
What is the purpose of Studio 5115 SNC?
Consulenza e la prestazione di servizi nei settori: della comunicazione, in particolare le pubbliche relazioni, la promozione e la strategia dei prodotti, la progettazione dell'identità ed immagine istituzionale, l'organizzazione di eventi e concorsi, la fotografia e creazione video; del marketing; della pubblicità; del design, l'allestimento di spazi espositivi, il packaging, la fornitura di supporti e di prodotti; dell'editoria, in particolare l'ideazione e concezione di pubblicazioni, il layout redazionale e grafico; web design, user experience, user interface, service design, visualizzazione dati; prototipazione di prodotti digitali: realtà aumentata, realtà virtuale, installazioni interattive. Può inoltre esercitare tutte le attività in relazione diretta ed indiretta con lo scopo della stessa.