Fondazione Terra Vecchia Bordei

Aktiv

Adresse

Bordei, 6657 Palagnedra

Rechtsform

UID / MWST

CHE-110.581.852 MWST

Handelsregister-Nummer

CH-509-7007904-6

Sitz

Bordei, 6657 Palagnedra

Zweck

La fondazione persegue lo scopo di preservare sul territorio di Bordei e Terra Vecchia gli edifici, i nuclei e i villaggi dalla rovina imminente, salvaguardandone l'unità materiale e culturale per creare le basi di una nuova comunità di vita. Gli immobili di proprietà della fondazione sono utilizzati essenzialmente, in maniera diretta o indiretta, per scopi di pubblica utilità, con l'obiettivo di mantenere i villaggi di Bordei e Terra Vecchia come luoghi aperti per svariate attività e incontri. Essi servono quindi in particolare allo svolgimento di attività socio-culturali quali ad esempio organizzazione di corsi, seminari, ritiri, campi per scuole, formazioni.

Management

AI-generated content
Entdecken Sie Firmennetzwerke und Verwaltungsratsverbindungen

Werden Sie Beta-Tester

Wir entwickeln die Plattform aktiv weiter. Melden Sie sich für den Beta-Zugang an, um exklusiven frühen Zugriff auf neue Funktionen zu erhalten.

Publikationen

06.02.2025

0, 0
Fondazione Terra Vecchia villaggio in Centovalli CHE-110 581 852 fondazione (Nr FUSC 70 del 11 04 2024 Pubbl 1006006823) Atto pubblico modificato 29 01 2025 Nuovo nome Fondazione Terra Vecchia Bordei Nuovo scopo La fondazione persegue lo scopo di preservare sul territorio di Bordei e Terra Vecchia gli edifici i nuclei e i villaggi dalla rovina imminente salvaguardandone l'unità materiale e culturale per creare le basi di una nuova comunità di vita Gli immobili di proprietà della fondazione sono utilizzati essenzialmente in maniera diretta o indiretta per scopi di pubblica utilità con l'obiettivo di mantenere i villaggi di Bordei e Terra Vecchia come luoghi aperti per svariate attività e incontri Essi servono quindi in particolare allo svolgimento di attività socio-culturali quali ad esempio organizzazione di corsi seminari ritiri campi per scuole formazioni

11.04.2024

0, 0
Fondazione Terra Vecchia villaggio in Centovalli CHE-110 581 852 fondazione (Nr FUSC 89 del 09 05 2023 Pubbl 1005742041) Persone dimissionarie e firme cancellate Schaad Roland da Lommiswil in Locarno presidente con firma collettiva a due Nuove persone iscritte o modifiche Leemann Pietro da Zürich domicilio sconosciuto presidente con firma collettiva a due

09.05.2023

0, 0
Fondazione Terra Vecchia villaggio in Centovalli CHE-110 581 852 fondazione (Nr FUSC 99 del 26 05 2021 Pubbl 1005192891) Persone dimissionarie e firme cancellate Zbinden Jürg da Guggisberg in Palagnedra (Centovalli) membro con firma collettiva a due

26.05.2021

0, 0
Fondazione Terra Vecchia villaggio in Centovalli CHE-110 581 852 fondazione (Nr FUSC 29 del 11 02 2021 Pubbl 1005098464) Nuove persone iscritte o modifiche Schwarz Johann da Langnau im Emmental in Bern membro con firma collettiva a due

11.02.2021

0, 0
Fondazione Terra Vecchia villaggio in Centovalli CHE-110 581 852 fondazione (Nr FUSC 226 del 19 11 2020 Pubbl 1005027074) Persone dimissionarie e firme cancellate Müller Markus Peter da Laupersdorf in Oberbalm membro con firma collettiva a due Nuove persone iscritte o modifiche Schaad Roland da Lommiswil in Locarno presidente con firma collettiva a due [finora membro con firma collettiva a due] Gimmel Jonathan da Beatenberg in Worb membro con firma collettiva a due Lanfranconi Guy da Zürich in Worb membro con firma collettiva a due

19.11.2020

0, 0
Fondazione Terra Vecchia villaggio in Centovalli CHE-110 581 852 fondazione (Nr FUSC 74 del 17 04 2020 Pubbl 1004872956) Persone dimissionarie e firme cancellate Ernst & Young AG in Lugano ufficio di revisione Nuove persone iscritte o modifiche FIDO CONSULT REVISIONI SA (CHE-114 152 295) in Grono ufficio di revisione

17.04.2020

0, 0
Fondazione Terra Vecchia villaggio in Centovalli CHE-110 581 852 fondazione (Nr FUSC 70 del 10 04 2019 Pubbl 1004607796) Nuove persone iscritte o modifiche Schaad Roland da Lommiswil in Locarno membro con firma collettiva a due

10.04.2019

0, 0
Fondazione Terra Vecchia villaggio in Centovalli CHE-110 581 852 fondazione (Nr FUSC 30 del 13 02 2019 Pubbl 1004565714) Persone dimissionarie e firme cancellate Russenberger Dr Marc da Zürich in Horgen presidente con firma collettiva a due

13.02.2019

0, 0
Fondazione Terra Vecchia villaggio in Centovalli CHE-110 581 852 fondazione (Nr FUSC 248 del 21 12 2018 Pubbl 1004528226) Persone dimissionarie e firme cancellate Marty Dr Dick da Lugano in Fescoggia membro con firma collettiva a due Häggi Furrer Reto da Egliswil e Hedingen in Hedingen membro senza diritto di firma Nuove persone iscritte o modifiche Russenberger Dr Marc da Zürich in Horgen presidente con firma collettiva a due [finora da Zurigo in Zürichhorn (Zürich)] Müller Markus Peter da Laupersdorf in Oberbalm membro con firma collettiva a due Zbinden Jürg da Guggisberg in Palagnedra (Centovalli) membro con firma collettiva a due [finora direttore con firma collettiva a due]

21.12.2018

0, 0
Fondazione Terra Vecchia villaggio in Centovalli CHE-110 581 852 fondazione (Nr FUSC 98 del 22 05 2014 Pubbl 1517065) Persone dimissionarie e firme cancellate Wille-Minicus Guido da Obersiggenthal in Vaduz (LI) membro con firma collettiva a due

Frequently Asked Questions

What is the legal status of Fondazione Terra Vecchia Bordei?

Fondazione Terra Vecchia Bordei is Aktiv in the Swiss Commercial Register.

What is the UID (VAT) number of Fondazione Terra Vecchia Bordei?

The UID (VAT) number of Fondazione Terra Vecchia Bordei is CHE-110.581.852.

Where is Fondazione Terra Vecchia Bordei located?

Fondazione Terra Vecchia Bordei is located in with its registered address at Bordei, 6657 Palagnedra.

What is the legal form of Fondazione Terra Vecchia Bordei?

Fondazione Terra Vecchia Bordei is registered as a in Switzerland.

What is the purpose of Fondazione Terra Vecchia Bordei?

La fondazione persegue lo scopo di preservare sul territorio di Bordei e Terra Vecchia gli edifici, i nuclei e i villaggi dalla rovina imminente, salvaguardandone l'unità materiale e culturale per creare le basi di una nuova comunità di vita. Gli immobili di proprietà della fondazione sono utilizzati essenzialmente, in maniera diretta o indiretta, per scopi di pubblica utilità, con l'obiettivo di mantenere i villaggi di Bordei e Terra Vecchia come luoghi aperti per svariate attività e incontri. Essi servono quindi in particolare allo svolgimento di attività socio-culturali quali ad esempio organizzazione di corsi, seminari, ritiri, campi per scuole, formazioni.