Fondazione Dazio Grande

Aktiv

Adresse

6772 Rodi-Fiesso

Rechtsform

Stiftung (Stift)

UID / MWST

CHE-104.740.272 MWST

Handelsregister-Nummer

CH-506-7000412-8

Sitz

Quinto

Zweck

La Fondazione si propone di conservare, rivalutare e rianimare mediante attività culturali gli edifici del DAZIO GRANDE, cimeli storici che risalgono al 1500 siti sulle part. no. 354, 357, 372, 375, 376, 377, 378, 912, 998 RFD di Prato Leventina; di valorizzare gli edifici storici facendoli conoscere tramite l'ostello, la locanda, il museo, le sale espositive e le sale conferenze; di favorire la divulgazione storica sull'epoca dei trasporti lungo la via delle genti, raccogliendo testimonianze, sviluppando incontri e soggiorni itineranti nella Leventina; di coordinare, finanziare ed eseguire le opere all'uopo necessarie.

Management

AI-generated content
Entdecken Sie Firmennetzwerke und Verwaltungsratsverbindungen

Werden Sie Beta-Tester

Wir entwickeln die Plattform aktiv weiter. Melden Sie sich für den Beta-Zugang an, um exklusiven frühen Zugriff auf neue Funktionen zu erhalten.

Publikationen

10.04.2025

0, 0
Fondazione Dazio Grande in Prato (Leventina) CHE-104 740 272 fondazione (Nr FUSC 158 del 16 08 2024 Pubbl 1006108522) Nuova sede Quinto La modifica di sede avviene in seguito all'aggregazione con il nuovo Comune denominato Quinto sulla base del Decreto legislativo del 28 05 2024

16.08.2024

0, 0
Fondazione Dazio Grande in Prato (Leventina) CHE-104 740 272 fondazione (Nr FUSC 6 del 10 01 2020 Pubbl 1004801625) Persone dimissionarie e firme cancellate Mona-Magni Tiziana da Quinto in AmbrÜ (Quinto) membro senza diritto di firma Nuove persone iscritte o modifiche Meregalli Cristina da Monteceneri in Airolo membro senza diritto di firma Merzaghi Mauro da Val Mara in Lavorgo (Faido) membro senza diritto di firma

10.01.2020

0, 0
Fondazione Dazio Grande in Prato (Leventina) CHE-104 740 272 fondazione (Nr FUSC 224 del 19 11 2019 Pubbl 1004762950) Persone dimissionarie e firme cancellate Joray Nicolas da Basilea in Mairengo (Faido) membro senza diritto di firma

19.11.2019

0, 0
Fondazione Dazio Grande in Prato (Leventina) CHE-104 740 272 fondazione (Nr FUSC 84 del 02 05 2018 Pubbl 4207567) Persone dimissionarie e firme cancellate Cazzante Stockar Carla da Maggia in Faido presidente con firma collettiva a due Milani Adriano da Quinto in Sobrio (Faido) vice-presidente con firma collettiva a due Gendotti-Pedrini Melania da Prato Leventina in Faido membro senza diritto di firma Gianini Sheila da Faido in Monte Carasso membro senza diritto di firma Krähenbühl Marco da Altishofen in Sorengo membro senza diritto di firma Nuove persone iscritte o modifiche Sartori Monica da Airolo in Mairengo (Faido) presidente con firma collettiva a due Vanetta Francesco Romeo da Cademario in Pregassona (Lugano) vice-presidente con firma collettiva a due [finora vice-presidente senza diritto di firma] Gendotti Fabrizia da Prato (Leventina) in Prato (Leventina) membro senza diritto di firma [finora da Prato Leventina in Prato Leventina] Mona-Magni Tiziana da Quinto in AmbrÜ (Quinto) membro senza diritto di firma

02.05.2018

0, 0
Fondazione Dazio Grande in Prato (Leventina) CHE-104 740 272 fondazione (Nr FUSC 160 del 21 08 2017 Pubbl 3705815) Persone dimissionarie e firme cancellate Mona-Magni Tiziana da Quinto in AmbrÜ (Quinto) membro senza diritto di firma Nuove persone iscritte o modifiche Milani Adriano da Quinto in Sobrio (Faido) vice-presidente con firma collettiva a due [finora membro senza diritto di firma] Vanetta Francesco Romeo da Cademario in Pregassona (Lugano) vice-presidente senza diritto di firma [finora membro senza diritto di firma] Barudoni Fabrizio da Faido in Giornico membro senza diritto di firma [finora vice-presidente con firma collettiva a due] Viscontini Fabrizio da Bellinzona in Faido membro senza diritto di firma [finora vice-presidente senza diritto di firma]

21.08.2017

0, 0
Fondazione Dazio Grande in Prato (Leventina) CHE-104 740 272 fondazione (FUSC no 39 del 24 02 2017 Pubbl 3369539) Nuove persone iscritte o modifiche Milani Adriano da Quinto in Sobrio (Faido) membro senza diritto di firma

24.02.2017

0, 0
Fondazione Dazio Grande in Prato (Leventina) CHE-104 740 272 fondazione (FUSC no 22 del 01 02 2017 Pubbl 3320737) Persone dimissionarie e firme cancellate Targi Giuseppe cittadino italiano in Faido membro senza diritto di firma Nuove persone iscritte o modifiche Gendotti-Pedrini Melania da Prato Leventina in Faido membro senza diritto di firma Gianini Sheila da Faido in Monte Carasso membro senza diritto di firma Joray Nicolas da Basilea in Mairengo (Faido) membro senza diritto di firma Gendotti Fabrizia da Prato Leventina in Prato Leventina membro senza diritto di firma Vanetta Francesco Romeo da Cademario in Pregassona (Lugano) membro senza diritto di firma

01.02.2017

0, 0
Fondazione Dazio Grande in Prato (Leventina) CHE-104 740 272 fondazione (FUSC no 42 del 01 03 2016 Pubbl 2695847) Atto pubblico modificato 22 04 2016 Nuovo scopo La Fondazione si propone di conservare rivalutare e rianimare mediante attività culturali gli edifici del DAZIO GRANDE cimeli storici che risalgono al 1500 siti sulle part no 354 357 372 375 376 377 378 912 998 RFD di Prato Leventina di valorizzare gli edifici storici facendoli conoscere tramite l'ostello la locanda il museo le sale espositive e le sale conferenze di favorire la divulgazione storica sull'epoca dei trasporti lungo la " via delle genti" raccogliendo testimonianze sviluppando incontri e soggiorni itineranti nella Leventina di coordinare finanziare ed eseguire le opere all'uopo necessarie Nuova autorità di vigilanza [Nuovo numero IDI] Vigilanza sulle fondazioni e LPP della Svizzera orientale (CHE-258 186 532) in Muralto Atto di fondazione modificato con decisione della Vigilanza sulle fondazioni e LPP della Svizzera orientale (CHE-258 186 532) in Muralto in data 19 10 2016 anche su punti non soggetti a pubblicazione

01.03.2016

0, 0
Fondazione Dazio Grande in Prato (Leventina) CHE-104 740 272 fondazione (FUSC no 35 del 19 02 2016 Pubbl 2678323) Persone dimissionarie e firme cancellate Amadò Conconi Maria Pia da Chiasso in Rodi-Fiesso (Prato Leventina) membro con firma collettiva a due Nuove persone iscritte o modifiche Cazzante Stockar Carla da Maggia in Faido presidente con firma collettiva a due [finora membro con firma collettiva a due] Barudoni Fabrizio da Faido in Giornico vice-presidente con firma collettiva a due [finora da Chironico membro con firma collettiva a due] Viscontini Fabrizio da Bellinzona in Faido vice-presidente senza diritto di firma [finora membro senza diritto di firma] Mona-Magni Tiziana da Quinto in AmbrÜ (Quinto) membro senza diritto di firma Targi Giuseppe cittadino italiano in Faido membro senza diritto di firma

19.02.2016

0, 0
Fondazione Dazio Grande in Prato (Leventina) CHE-104 740 272 fondazione (FUSC no 17 del 26 01 2016 Pubbl 2620065) Persone dimissionarie e firme cancellate Fogliani Wilson da Biasca in Biasca vice-presidente con firma collettiva a due Nuove persone iscritte o modifiche Cazzante Stockar Carla da Maggia in Faido membro con firma collettiva a due [finora membro senza diritto di firma] Barudoni Fabrizio da Chironico in Giornico membro con firma collettiva a due [finora membro senza diritto di firma]

Frequently Asked Questions

What is the legal status of Fondazione Dazio Grande?

Fondazione Dazio Grande is Aktiv in the Swiss Commercial Register.

What is the UID (VAT) number of Fondazione Dazio Grande?

The UID (VAT) number of Fondazione Dazio Grande is CHE-104.740.272.

Where is Fondazione Dazio Grande located?

Fondazione Dazio Grande is located in Quinto with its registered address at 6772 Rodi-Fiesso.

What is the legal form of Fondazione Dazio Grande?

Fondazione Dazio Grande is registered as a Stiftung (Stift) in Switzerland.

What is the purpose of Fondazione Dazio Grande?

La Fondazione si propone di conservare, rivalutare e rianimare mediante attività culturali gli edifici del DAZIO GRANDE, cimeli storici che risalgono al 1500 siti sulle part. no. 354, 357, 372, 375, 376, 377, 378, 912, 998 RFD di Prato Leventina; di valorizzare gli edifici storici facendoli conoscere tramite l'ostello, la locanda, il museo, le sale espositive e le sale conferenze; di favorire la divulgazione storica sull'epoca dei trasporti lungo la via delle genti, raccogliendo testimonianze, sviluppando incontri e soggiorni itineranti nella Leventina; di coordinare, finanziare ed eseguire le opere all'uopo necessarie.