Comunità di Valle dei Patriziati della Leventina

Aktiv

Adresse

c/o Claudio D'Alessandri, 6760 Faido

Rechtsform

Verein (Verein)

UID / MWST

CHE-108.714.492 MWST

Handelsregister-Nummer

CH-506-6000320-6

Sitz

Faido

Zweck

Tutelare e promuovere gli interessi economici, sociali ed eventualmente anche culturali degli enti patriziati della Valle, collaborando in particolare con l'Alleanza patriziale Ticinese (ALPA), i comuni, l'Ente regionale di sviluppo Bellinzonese e Valli (ERS-BV) e altri enti che proseguono fini analoghi; discutere e coordinare i problemi che interessano gli enti patriziati, prospettarne le soluzioni e contribuire alla loro realizzazione nel rispetto delle prerogative di detti enti; gestire, per il tramite di una Amministrazione autonoma, un'Azienda forestale avente come scopo una sana collaborazione con i proprietari di boschi, i diversi enti pubblici ed il servizio forestale nella tutela del bosco e dell'economia di montagna in generale.

Management

AI-generated content
Entdecken Sie Firmennetzwerke und Verwaltungsratsverbindungen

Werden Sie Beta-Tester

Wir entwickeln die Plattform aktiv weiter. Melden Sie sich für den Beta-Zugang an, um exklusiven frühen Zugriff auf neue Funktionen zu erhalten.

Publikationen

03.06.2016

0, 0
Complemento all'iscrizione del registro giornaliero no 7'250 del 24 05 2016 pubblicato sul FUSC no 101 del 27 05 2016 Comunità di Valle dei Patriziati della Leventina in Faido CHE-108 714 492 associazione (FUSC no 101 del 27 05 2016 Pubbl 2856067) Nuovo scopo Tutelare e promuovere gli interessi economici sociali ed eventualmente anche culturali degli enti patriziati della Valle collaborando in particolare con l'Alleanza patriziale Ticinese (ALPA) i comuni l'Ente regionale di sviluppo Bellinzonese e Valli (ERS-BV) e altri enti che proseguono fini analoghi discutere e coordinare i problemi che interessano gli enti patriziati prospettarne le soluzioni e contribuire alla loro realizzazione nel rispetto delle prerogative di detti enti gestire per il tramite di una Amministrazione autonoma un'Azienda forestale avente come scopo una sana collaborazione con i proprietari di boschi i diversi enti pubblici ed il servizio forestale nella tutela del bosco e dell'economia di montagna in generale

27.05.2016

0, 0
Comunità di Valle dei Patriziati della Leventina, in Faido, CHE-108.714.492, associazione (FUSC no. 162 del 23.08.2010, p. 17, Pubbl. 5780430). Statuti modificati: 22.03.1985, 14.07.2011. Nuovo scopo: Tutelare e promuovere gli interessi economici, sociali ed eventualmente anche culturali degli enti patriziati della Valle, collaborando in particolare con l'Alleanza patriziale Ticinese (ALPA), i comuni, l'Ente regionale di sviluppo Bellinzonese e Valli (ERS-BV) e altri enti che proseguono fini analoghi; discutere e coordinare i problemi che interessano gli enti patriziati, prospettarne le soluzioni e contribuire alla loro realizzazione nel rispetto delle prerogative di detti enti.
Scopo:
Tutelare e promuovere gli interessi economici, sociali ed eventualmente anche culturali degli enti patriziati della Valle, collaborando in particolare con l'Alleanza patriziale Ticinese (ALPA), i comuni, l'Ente regionale di sviluppo Bellinzonese e Valli (ERS-BV) e altri enti che proseguono fini analoghi; discutere e coordinare i problemi che interessano gli enti patriziati, prospettarne le soluzioni e contribuire alla loro realizzazione nel rispetto delle prerogative di detti enti. Persone dimissionarie e firme cancellate: Guscetti, Augusto, da Quinto, in Quinto, membro, senza diritto di firma. Nuove persone iscritte o modifiche: Gobbi Coradazzi, Patrizia, da Quinto, in Quinto, membro, senza diritto di firma; Zwahlen, Enrico, da Rüschegg, in Mezzovico (Mezzovico-Vira), direttore, con firma collettiva a due.
Persone dimissionarie e firme cancellate:
Guscetti, Augusto, da Quinto, in Quinto, membro, senza diritto di firma;
Nuove persone iscritte o modifiche: Gobbi Coradazzi, Patrizia, da Quinto, in Quinto, membro, senza diritto di firma;
Zwahlen, Enrico, da Rüschegg, in Mezzovico (Mezzovico-Vira), direttore, con firma collettiva a due;

Frequently Asked Questions

What is the legal status of Comunità di Valle dei Patriziati della Leventina?

Comunità di Valle dei Patriziati della Leventina is Aktiv in the Swiss Commercial Register.

What is the UID (VAT) number of Comunità di Valle dei Patriziati della Leventina?

The UID (VAT) number of Comunità di Valle dei Patriziati della Leventina is CHE-108.714.492.

Where is Comunità di Valle dei Patriziati della Leventina located?

Comunità di Valle dei Patriziati della Leventina is located in Faido with its registered address at c/o Claudio D'Alessandri, 6760 Faido.

What is the legal form of Comunità di Valle dei Patriziati della Leventina?

Comunità di Valle dei Patriziati della Leventina is registered as a Verein (Verein) in Switzerland.

What is the purpose of Comunità di Valle dei Patriziati della Leventina?

Tutelare e promuovere gli interessi economici, sociali ed eventualmente anche culturali degli enti patriziati della Valle, collaborando in particolare con l'Alleanza patriziale Ticinese (ALPA), i comuni, l'Ente regionale di sviluppo Bellinzonese e Valli (ERS-BV) e altri enti che proseguono fini analoghi; discutere e coordinare i problemi che interessano gli enti patriziati, prospettarne le soluzioni e contribuire alla loro realizzazione nel rispetto delle prerogative di detti enti; gestire, per il tramite di una Amministrazione autonoma, un'Azienda forestale avente come scopo una sana collaborazione con i proprietari di boschi, i diversi enti pubblici ed il servizio forestale nella tutela del bosco e dell'economia di montagna in generale.