XGS Sagl
AttivaIDI / IVA
CHE-488.715.270 MWST
Numero del registro di commercio
CH-501-4028036-4
Sede
Massagno
Scopo
Progettazione, sviluppo, manutenzione e amministrazione di tecnologie, software e applicazioni nel campo dei protocolli informatici, in particolare nel campo dei protocolli decentralizzati e crittograficamente protetti come la blockchain (distributed ledger technology o blockchain); fornitura di servizi, corsi, conferenze e consulenza nel campo della trasformazione aziendale nell'era digitale. Creazione di una piattaforma tecnologica per l'acquisto e la vendita di beni digitali; consulenza su beni digitali, trasformazione del business digitale e progetti di investimento correlati. Fornitura di servizi nel campo della tecnologia dell'informazione, in particolare lo sviluppo di software. La società può inoltre effettuare, per conto proprio o per conto di terzi, tutte le operazioni finanziarie, commerciali, mobiliari o immobiliari direttamente o indirettamente connesse al suo oggetto sociale e interessarsi, sotto qualsiasi forma, a tutte le imprese simili, in particolare acquisendo azioni di imprese simili. La società può anche stabilire filiali e succursali in Svizzera e all'estero.
Management
AI-generated contentUnisciti al Nostro Programma Beta
Stiamo sviluppando attivamente la piattaforma. Iscriviti per l'accesso beta e ottieni accesso esclusivo in anteprima alle nuove funzionalità.
Pubblicazioni
19/04/2023
Frequently Asked Questions
What is the legal status of XGS Sagl?
XGS Sagl is Attiva in the Swiss Commercial Register.
What is the UID (VAT) number of XGS Sagl?
The UID (VAT) number of XGS Sagl is CHE-488.715.270.
Where is XGS Sagl located?
XGS Sagl is located in Massagno with its registered address at Via Giuseppe Lepori 14, 6900 Massagno.
What is the legal form of XGS Sagl?
XGS Sagl is registered as a Società a garanzia limitata (Sagl) in Switzerland.
What is the purpose of XGS Sagl?
Progettazione, sviluppo, manutenzione e amministrazione di tecnologie, software e applicazioni nel campo dei protocolli informatici, in particolare nel campo dei protocolli decentralizzati e crittograficamente protetti come la blockchain (distributed ledger technology o blockchain); fornitura di servizi, corsi, conferenze e consulenza nel campo della trasformazione aziendale nell'era digitale. Creazione di una piattaforma tecnologica per l'acquisto e la vendita di beni digitali; consulenza su beni digitali, trasformazione del business digitale e progetti di investimento correlati. Fornitura di servizi nel campo della tecnologia dell'informazione, in particolare lo sviluppo di software. La società può inoltre effettuare, per conto proprio o per conto di terzi, tutte le operazioni finanziarie, commerciali, mobiliari o immobiliari direttamente o indirettamente connesse al suo oggetto sociale e interessarsi, sotto qualsiasi forma, a tutte le imprese simili, in particolare acquisendo azioni di imprese simili. La società può anche stabilire filiali e succursali in Svizzera e all'estero.