TONTO SA
AttivaIDI / IVA
CHE-173.600.544 MWST
Numero del registro di commercio
CH-501-3018342-6
Sede
Lugano
Scopo
L'esercizio diretto e/o indiretto, tramite partecipazione a società, enti o imprese, di attività nel campo della geotermia, delle fonti rinnovabili di energia e dell'energia in genere, nel settore idrico, ivi inclusi derivazione, potabilizzazione, depurazione, distribuzione, e riuso delle acque, nel settore della tutela dell'ambiente e del trattamento e smaltimento dei rifiuti. L'esercizio diretto e/o indiretto, tramite partecipazione a società o imprese, nel campo degli idrocarburi e dei vapori naturali, la costruzione e l'esercizio delle condotte per il trasporto degli stessi, la lavorazione, la trasformazione, lo stoccaggio, l'utilizzazione ed il commercio degli idrocarburi e dei vapori naturali, nonché in ogni altra attività economica che sia collegata da un vincolo di strumentalità, accessorietà o complementarietà con le attività precedentemente indicate.
Management
AI-generated contentUnisciti al Nostro Programma Beta
Stiamo sviluppando attivamente la piattaforma. Iscriviti per l'accesso beta e ottieni accesso esclusivo in anteprima alle nuove funzionalità.
Pubblicazioni
17/05/2024
06/07/2022
29/01/2021
29/05/2020
04/02/2020
14/03/2019
04/06/2018
Frequently Asked Questions
What is the legal status of TONTO SA?
TONTO SA is Attiva in the Swiss Commercial Register.
What is the UID (VAT) number of TONTO SA?
The UID (VAT) number of TONTO SA is CHE-173.600.544.
Where is TONTO SA located?
TONTO SA is located in Lugano with its registered address at Via Besso 42a, 6900 Lugano.
What is the legal form of TONTO SA?
TONTO SA is registered as a Società anonima (SA) in Switzerland.
What is the purpose of TONTO SA?
L'esercizio diretto e/o indiretto, tramite partecipazione a società, enti o imprese, di attività nel campo della geotermia, delle fonti rinnovabili di energia e dell'energia in genere, nel settore idrico, ivi inclusi derivazione, potabilizzazione, depurazione, distribuzione, e riuso delle acque, nel settore della tutela dell'ambiente e del trattamento e smaltimento dei rifiuti. L'esercizio diretto e/o indiretto, tramite partecipazione a società o imprese, nel campo degli idrocarburi e dei vapori naturali, la costruzione e l'esercizio delle condotte per il trasporto degli stessi, la lavorazione, la trasformazione, lo stoccaggio, l'utilizzazione ed il commercio degli idrocarburi e dei vapori naturali, nonché in ogni altra attività economica che sia collegata da un vincolo di strumentalità, accessorietà o complementarietà con le attività precedentemente indicate.