STUDIO D'INGEGNERIA G. DAZIO & ASSOCIATI SA
AttivaIDI / IVA
CHE-106.826.855 MWST
Numero del registro di commercio
CH-500-3001105-2
Sede
Cadenazzo
Scopo
La gestione di un ufficio per la progettazione, direzione lavori e consulenza ingegneristica di opere e impianti di qualsiasi tipo di sopra- e sottostruttura, opere in sotterraneo, opere di protezione dell'ambiente, opere idrauliche, opere di trasporto stradale e ferroviario, gestione di progetti di controllo, in Svizzera e all'estero. La società potrà ugualmente operare in campi affini come quelli dell'architettura, ingegneria elettromeccanica e meccanica, informatica, del genio rurale e forestale, scienze naturali e d'impatto ambientale. La società può associarsi ad altri studi d'ingegneria, a enti promotori di servizi o assumere interessenze e partecipazioni in altre società. Essa potrà fondare succursali e filiali in Svizzera e all'estero.
Management
AI-generated contentUnisciti al Nostro Programma Beta
Stiamo sviluppando attivamente la piattaforma. Iscriviti per l'accesso beta e ottieni accesso esclusivo in anteprima alle nuove funzionalità.
Pubblicazioni
09/12/2016
Frequently Asked Questions
What is the legal status of STUDIO D'INGEGNERIA G. DAZIO & ASSOCIATI SA?
STUDIO D'INGEGNERIA G. DAZIO & ASSOCIATI SA is Attiva in the Swiss Commercial Register.
What is the UID (VAT) number of STUDIO D'INGEGNERIA G. DAZIO & ASSOCIATI SA?
The UID (VAT) number of STUDIO D'INGEGNERIA G. DAZIO & ASSOCIATI SA is CHE-106.826.855.
Where is STUDIO D'INGEGNERIA G. DAZIO & ASSOCIATI SA located?
STUDIO D'INGEGNERIA G. DAZIO & ASSOCIATI SA is located in Cadenazzo with its registered address at Via Prati Grandi, 6593 Cadenazzo.
What is the legal form of STUDIO D'INGEGNERIA G. DAZIO & ASSOCIATI SA?
STUDIO D'INGEGNERIA G. DAZIO & ASSOCIATI SA is registered as a Società anonima (SA) in Switzerland.
What is the purpose of STUDIO D'INGEGNERIA G. DAZIO & ASSOCIATI SA?
La gestione di un ufficio per la progettazione, direzione lavori e consulenza ingegneristica di opere e impianti di qualsiasi tipo di sopra- e sottostruttura, opere in sotterraneo, opere di protezione dell'ambiente, opere idrauliche, opere di trasporto stradale e ferroviario, gestione di progetti di controllo, in Svizzera e all'estero. La società potrà ugualmente operare in campi affini come quelli dell'architettura, ingegneria elettromeccanica e meccanica, informatica, del genio rurale e forestale, scienze naturali e d'impatto ambientale. La società può associarsi ad altri studi d'ingegneria, a enti promotori di servizi o assumere interessenze e partecipazioni in altre società. Essa potrà fondare succursali e filiali in Svizzera e all'estero.