Sport Planung Project Sagl
AttivaIDI / IVA
CHE-313.060.390 MWST
Numero del registro di commercio
CH-501-4024108-4
Sede
Lugano
Scopo
La conduzione di uno studio di progettazione e consulenza nel campo dell'architettura e dell'ingegneria delle infrastrutture e degli impianti sportivi; l'esecuzione di mandati e appalti di architettura e ingegneria; la consulenza e i servizi in campo ingegneristico, ambientale, energetico, acustico, illuminotecnico e dell'architettura sostenibile; l'assunzione di mandati di general contractor; l'acquisto, la vendita e lo sfruttamento di brevetti e licenze; ogni altra attività connessa allo scopo sociale. La società potrà inoltre assumere rappresentanze, gestire e/o partecipare ad altre società. La società potrà essere attiva in Svizzera ed all'estero anche mediante filiali e succursali. Prestazioni accessorie a norma di statuto.
Management
AI-generated contentUnisciti al Nostro Programma Beta
Stiamo sviluppando attivamente la piattaforma. Iscriviti per l'accesso beta e ottieni accesso esclusivo in anteprima alle nuove funzionalità.
Pubblicazioni
18/12/2024
26/04/2019
Frequently Asked Questions
What is the legal status of Sport Planung Project Sagl?
Sport Planung Project Sagl is Attiva in the Swiss Commercial Register.
What is the UID (VAT) number of Sport Planung Project Sagl?
The UID (VAT) number of Sport Planung Project Sagl is CHE-313.060.390.
Where is Sport Planung Project Sagl located?
Sport Planung Project Sagl is located in Lugano with its registered address at Via al Chioso 5, 6900 Lugano.
What is the legal form of Sport Planung Project Sagl?
Sport Planung Project Sagl is registered as a Società a garanzia limitata (Sagl) in Switzerland.
What is the purpose of Sport Planung Project Sagl?
La conduzione di uno studio di progettazione e consulenza nel campo dell'architettura e dell'ingegneria delle infrastrutture e degli impianti sportivi; l'esecuzione di mandati e appalti di architettura e ingegneria; la consulenza e i servizi in campo ingegneristico, ambientale, energetico, acustico, illuminotecnico e dell'architettura sostenibile; l'assunzione di mandati di general contractor; l'acquisto, la vendita e lo sfruttamento di brevetti e licenze; ogni altra attività connessa allo scopo sociale. La società potrà inoltre assumere rappresentanze, gestire e/o partecipare ad altre società. La società potrà essere attiva in Svizzera ed all'estero anche mediante filiali e succursali. Prestazioni accessorie a norma di statuto.