Reglasystem SA
AttivaIDI / IVA
CHE-108.676.213 MWST
Numero del registro di commercio
CH-524-4008217-6
Sede
Morbio Inferiore
Scopo
La progettazione, la ricerca, lo sviluppo e l'esecuzione di sistemi di regolazione elettronici, elettromeccanici, digitali e analogici e di sistemi di hardware e software per la comunicazione di dati per la tecnologia degli edifici. La telegestione di tali sistemi, il servizio di manutenzione e riparazione degli stessi. L'esecuzione e la gestione diretta e indiretta di impianti per la produzione e la distribuzione di energia. L'assunzione di rappresentanze esclusive, e non, di prodotti svizzeri ed esteri del settore; l'assunzione di appalti quale impresa generale. La partecipazione ad altre imprese in Svizzera e all'estero. L'acquisto e la vendita di immobili in Svizzera e all'estero. La società può aprire succursali e filiali in Svizzera e all'estero.
Management
AI-generated contentUnisciti al Nostro Programma Beta
Stiamo sviluppando attivamente la piattaforma. Iscriviti per l'accesso beta e ottieni accesso esclusivo in anteprima alle nuove funzionalità.
Pubblicazioni
23/10/2023
15/02/2021
05/02/2021
Frequently Asked Questions
What is the legal status of Reglasystem SA?
Reglasystem SA is Attiva in the Swiss Commercial Register.
What is the UID (VAT) number of Reglasystem SA?
The UID (VAT) number of Reglasystem SA is CHE-108.676.213.
Where is Reglasystem SA located?
Reglasystem SA is located in Morbio Inferiore with its registered address at Viale Serfontana 10, 6834 Morbio Inferiore.
What is the legal form of Reglasystem SA?
Reglasystem SA is registered as a Società anonima (SA) in Switzerland.
What is the purpose of Reglasystem SA?
La progettazione, la ricerca, lo sviluppo e l'esecuzione di sistemi di regolazione elettronici, elettromeccanici, digitali e analogici e di sistemi di hardware e software per la comunicazione di dati per la tecnologia degli edifici. La telegestione di tali sistemi, il servizio di manutenzione e riparazione degli stessi. L'esecuzione e la gestione diretta e indiretta di impianti per la produzione e la distribuzione di energia. L'assunzione di rappresentanze esclusive, e non, di prodotti svizzeri ed esteri del settore; l'assunzione di appalti quale impresa generale. La partecipazione ad altre imprese in Svizzera e all'estero. L'acquisto e la vendita di immobili in Svizzera e all'estero. La società può aprire succursali e filiali in Svizzera e all'estero.