Probuild SA
AttivaIDI / IVA
CHE-401.712.737 MWST
Numero del registro di commercio
CH-501-3017348-5
Sede
Lugano
Scopo
Ogni attività nel settore dell'architettura d'interni e del design, in particolare: la progettazione, la consulenza, la direzione lavori e l'esecuzione di arredamenti e di finiture d'interni; l'acquisto, la vendita, la fabbricazione, la fornitura e il commercio di mobili, tessuti, tappeti, lampade, oggetti d'antiquariato, strutture, apparecchiature, impianti, materiali e prodotti in genere per l'arredamento; l'assunzione e la gestione di negozi e punti di vendita; l'assunzione di rappresentanze; l'acquisto, la vendita, la detenzione e la gestione di marchi e brevetti. La società può compiere tutte le attività, comprese le operazioni commerciali e finanziarie, direttamente o indirettamente connesse con l'oggetto sociale; assumere sia direttamente che indirettamente interessenze e partecipazioni in altre società o imprese nel settore attinente allo scopo sociale o in altri settori; acquistare, vendere, detenere e amministrare beni immobili; costituire filiali e succursali.
Management
AI-generated contentUnisciti al Nostro Programma Beta
Stiamo sviluppando attivamente la piattaforma. Iscriviti per l'accesso beta e ottieni accesso esclusivo in anteprima alle nuove funzionalità.
Pubblicazioni
24/07/2025
10/10/2023
30/08/2022
07/05/2021
01/09/2017
Frequently Asked Questions
What is the legal status of Probuild SA?
Probuild SA is Attiva in the Swiss Commercial Register.
What is the UID (VAT) number of Probuild SA?
The UID (VAT) number of Probuild SA is CHE-401.712.737.
Where is Probuild SA located?
Probuild SA is located in Lugano with its registered address at Via Antonio Vanoni 6, 6900 Lugano.
What is the legal form of Probuild SA?
Probuild SA is registered as a Società anonima (SA) in Switzerland.
What is the purpose of Probuild SA?
Ogni attività nel settore dell'architettura d'interni e del design, in particolare: la progettazione, la consulenza, la direzione lavori e l'esecuzione di arredamenti e di finiture d'interni; l'acquisto, la vendita, la fabbricazione, la fornitura e il commercio di mobili, tessuti, tappeti, lampade, oggetti d'antiquariato, strutture, apparecchiature, impianti, materiali e prodotti in genere per l'arredamento; l'assunzione e la gestione di negozi e punti di vendita; l'assunzione di rappresentanze; l'acquisto, la vendita, la detenzione e la gestione di marchi e brevetti. La società può compiere tutte le attività, comprese le operazioni commerciali e finanziarie, direttamente o indirettamente connesse con l'oggetto sociale; assumere sia direttamente che indirettamente interessenze e partecipazioni in altre società o imprese nel settore attinente allo scopo sociale o in altri settori; acquistare, vendere, detenere e amministrare beni immobili; costituire filiali e succursali.