PRADA SA, Lussemburgo, succursale svizzera di Lugano
AttivaIDI / IVA
CHE-105.040.823 MWST
Numero del registro di commercio
CH-514-9016539-6
Sede
Lugano
Scopo
Gestione degli adempimenti relativi al deposito e registrazione del marchio nel mondo. Attività di protezione del marchio. Coordinamento delle attività d'anti-contraffazione del marchio. Servizi di controllo del marchio. Amministrazione dei canoni di licenza corrisposti dai licenziatari. Commercio di abbigliamento, scarpe, prodotti in pelle e accessori, attività di management, attività di tesoreria, attività legali, servizio clientela e amministrazione vendite, pianificazione e sviluppo, gestione dei sistemi, promozione e strategia di marketing, informazione, servizi fiscali, organizzazione e procedure, prodotti di magazzinaggio e gestione dell'inventario.
Management
AI-generated contentUnisciti al Nostro Programma Beta
Stiamo sviluppando attivamente la piattaforma. Iscriviti per l'accesso beta e ottieni accesso esclusivo in anteprima alle nuove funzionalità.
Pubblicazioni
17/03/2025
17/12/2024
09/07/2021
Frequently Asked Questions
What is the legal status of PRADA SA, Lussemburgo, succursale svizzera di Lugano?
PRADA SA, Lussemburgo, succursale svizzera di Lugano is Attiva in the Swiss Commercial Register.
What is the UID (VAT) number of PRADA SA, Lussemburgo, succursale svizzera di Lugano?
The UID (VAT) number of PRADA SA, Lussemburgo, succursale svizzera di Lugano is CHE-105.040.823.
Where is PRADA SA, Lussemburgo, succursale svizzera di Lugano located?
PRADA SA, Lussemburgo, succursale svizzera di Lugano is located in Lugano with its registered address at Via Giuseppe Motta 19a, 6900 Lugano.
What is the legal form of PRADA SA, Lussemburgo, succursale svizzera di Lugano?
PRADA SA, Lussemburgo, succursale svizzera di Lugano is registered as a Succursale estera (SUCE) in Switzerland.
What is the purpose of PRADA SA, Lussemburgo, succursale svizzera di Lugano?
Gestione degli adempimenti relativi al deposito e registrazione del marchio nel mondo. Attività di protezione del marchio. Coordinamento delle attività d'anti-contraffazione del marchio. Servizi di controllo del marchio. Amministrazione dei canoni di licenza corrisposti dai licenziatari. Commercio di abbigliamento, scarpe, prodotti in pelle e accessori, attività di management, attività di tesoreria, attività legali, servizio clientela e amministrazione vendite, pianificazione e sviluppo, gestione dei sistemi, promozione e strategia di marketing, informazione, servizi fiscali, organizzazione e procedure, prodotti di magazzinaggio e gestione dell'inventario.