Ospedale italiano di Lugano
AttivaForma giuridica
Associazione (Asso)
IDI / IVA
CHE-108.411.761 MWST
Numero del registro di commercio
CH-514-6012616-9
Sede
Lugano
Scopo
L'assistenza ai malati; agli infermi e agli anziani bisognosi di aiuto. In particolare l'aiuto all'Ospedale italiano di Lugano, in Viganello. L'associazione veglierà in special modo a che l'Ospedale italiano di Lugano conservi la sua identità come ospedale acuto, con una propria direzione medica e amministrativa. L'aiuto morale ed economico ad altri Enti di pubblica utilità, con sede nel cantone Ticino, che perseguono scopo di pubblica beneficenza.
Management
AI-generated contentUnisciti al Nostro Programma Beta
Stiamo sviluppando attivamente la piattaforma. Iscriviti per l'accesso beta e ottieni accesso esclusivo in anteprima alle nuove funzionalità.
Pubblicazioni
09/03/2023
02/02/2023
31/10/2022
22/07/2022
22/06/2022
13/07/2021
24/06/2021
01/06/2021
17/03/2017
08/11/2016
Frequently Asked Questions
What is the legal status of Ospedale italiano di Lugano?
Ospedale italiano di Lugano is Attiva in the Swiss Commercial Register.
What is the UID (VAT) number of Ospedale italiano di Lugano?
The UID (VAT) number of Ospedale italiano di Lugano is CHE-108.411.761.
Where is Ospedale italiano di Lugano located?
Ospedale italiano di Lugano is located in Lugano with its registered address at Via Vella 4, Postfach casella postale 318, 6906 Lugano 6 Cassarate Caselle.
What is the legal form of Ospedale italiano di Lugano?
Ospedale italiano di Lugano is registered as a Associazione (Asso) in Switzerland.
What is the purpose of Ospedale italiano di Lugano?
L'assistenza ai malati; agli infermi e agli anziani bisognosi di aiuto. In particolare l'aiuto all'Ospedale italiano di Lugano, in Viganello. L'associazione veglierà in special modo a che l'Ospedale italiano di Lugano conservi la sua identità come ospedale acuto, con una propria direzione medica e amministrativa. L'aiuto morale ed economico ad altri Enti di pubblica utilità, con sede nel cantone Ticino, che perseguono scopo di pubblica beneficenza.