Officine Cameroni SA
AttivaIDI / IVA
CHE-101.346.708 MWST
Numero del registro di commercio
CH-514-3005048-0
Sede
Lugano
Scopo
La gestione di una officina di costruzioni metalliche in genere, segnatamente la progettazione, esecuzione e posa di: serramenti ed infissi in alluminio, finestre in PVC e vetrature; strutture di copertura, rivestimenti di facciate metalliche e carpenterie metalliche; barriere stradali e rivestimenti fonici, strutture prefabbricate per arredo urbano; porte e portoni industriali con automatismi di apertura. La commercializzazione di produzioni proprie, di prefabbricati e componenti per l'edilizia. L'assunzione di rappresentanze nel settore metalmeccanico. La partecipazione in altre società commerciali, industriali e immobiliari del settore. La società potrà compiere ogni e qualsiasi operazione commerciale e finanziaria connessa con lo scopo sociale.
Management
AI-generated contentUnisciti al Nostro Programma Beta
Stiamo sviluppando attivamente la piattaforma. Iscriviti per l'accesso beta e ottieni accesso esclusivo in anteprima alle nuove funzionalità.
Pubblicazioni
12/05/2025
23/02/2023
06/10/2022
11/02/2020
03/08/2016
Frequently Asked Questions
What is the legal status of Officine Cameroni SA?
Officine Cameroni SA is Attiva in the Swiss Commercial Register.
What is the UID (VAT) number of Officine Cameroni SA?
The UID (VAT) number of Officine Cameroni SA is CHE-101.346.708.
Where is Officine Cameroni SA located?
Officine Cameroni SA is located in Lugano with its registered address at Via Cantonale 24a, 6917 Barbengo.
What is the legal form of Officine Cameroni SA?
Officine Cameroni SA is registered as a Società anonima (SA) in Switzerland.
What is the purpose of Officine Cameroni SA?
La gestione di una officina di costruzioni metalliche in genere, segnatamente la progettazione, esecuzione e posa di: serramenti ed infissi in alluminio, finestre in PVC e vetrature; strutture di copertura, rivestimenti di facciate metalliche e carpenterie metalliche; barriere stradali e rivestimenti fonici, strutture prefabbricate per arredo urbano; porte e portoni industriali con automatismi di apertura. La commercializzazione di produzioni proprie, di prefabbricati e componenti per l'edilizia. L'assunzione di rappresentanze nel settore metalmeccanico. La partecipazione in altre società commerciali, industriali e immobiliari del settore. La società potrà compiere ogni e qualsiasi operazione commerciale e finanziaria connessa con lo scopo sociale.