Metal Juri Sagl
AttivaIDI / IVA
CHE-291.746.057 MWST
Numero del registro di commercio
CH-501-4021339-7
Sede
Bellinzona
Scopo
Fabbricazione e montaggio di strutture metalliche, lavori di metalcostruttore e carpenteria metallica in genere, posa e rivestimenti metallici e facciate con struttura metallica, porte, serramenti, lamelle, tende e affini; fabbricazione, montaggio, acquisto e vendita di prodotti di ogni genere nel campo dell'edilizia, delle metalcostruzioni, dei rivestimenti per facciate, dei serramenti e affini; l'assunzione di rappresentanze o partecipazioni, lo sfruttamento di brevetti e marchi. La società può partecipare ad altre società, aprire succursali e filiali in Svizzera e all'estero e svolgere qualsiasi attività simile o direttamente o indirettamente connessa con lo scopo sociale.
Management
AI-generated contentUnisciti al Nostro Programma Beta
Stiamo sviluppando attivamente la piattaforma. Iscriviti per l'accesso beta e ottieni accesso esclusivo in anteprima alle nuove funzionalità.
Pubblicazioni
29/11/2017
28/07/2016
Frequently Asked Questions
What is the legal status of Metal Juri Sagl?
Metal Juri Sagl is Attiva in the Swiss Commercial Register.
What is the UID (VAT) number of Metal Juri Sagl?
The UID (VAT) number of Metal Juri Sagl is CHE-291.746.057.
Where is Metal Juri Sagl located?
Metal Juri Sagl is located in Bellinzona with its registered address at Via del Tiglio 6, 6512 Giubiasco.
What is the legal form of Metal Juri Sagl?
Metal Juri Sagl is registered as a Società a garanzia limitata (Sagl) in Switzerland.
What is the purpose of Metal Juri Sagl?
Fabbricazione e montaggio di strutture metalliche, lavori di metalcostruttore e carpenteria metallica in genere, posa e rivestimenti metallici e facciate con struttura metallica, porte, serramenti, lamelle, tende e affini; fabbricazione, montaggio, acquisto e vendita di prodotti di ogni genere nel campo dell'edilizia, delle metalcostruzioni, dei rivestimenti per facciate, dei serramenti e affini; l'assunzione di rappresentanze o partecipazioni, lo sfruttamento di brevetti e marchi. La società può partecipare ad altre società, aprire succursali e filiali in Svizzera e all'estero e svolgere qualsiasi attività simile o direttamente o indirettamente connessa con lo scopo sociale.