Immo G I SA
AttivaIDI / IVA
CHE-106.975.001 MWST
Numero del registro di commercio
CH-524-3005711-8
Sede
Mendrisio
Scopo
la gestione di uno studio di architettura; la progettazione di opere edili, industriali civili e pubbliche; lo studio ed il promuovimento di progetti pianificatori; la ricerca in materia urbanistica e di architettura; la direzione lavori; l'assunzione di contratti generali di impresa nel ramo dell'edilizia; la consulenza e la perizia nel ramo edile ed immobiliare; la realizzazione di operazioni nel settore immobiliare; la prestazione di servizi connessi con lo svolgimento di dette attività; l'assunzione di mandati; la creazione di filiali e succursali; la costituzione di consorzi e di società semplici; la partecipazione in altre società nonché la costituzione di joint-ventures con società nell'ambito della vigente legislazione.
Management
AI-generated contentUnisciti al Nostro Programma Beta
Stiamo sviluppando attivamente la piattaforma. Iscriviti per l'accesso beta e ottieni accesso esclusivo in anteprima alle nuove funzionalità.
Pubblicazioni
03/05/2021
12/12/2016
Frequently Asked Questions
What is the legal status of Immo G I SA?
Immo G I SA is Attiva in the Swiss Commercial Register.
What is the UID (VAT) number of Immo G I SA?
The UID (VAT) number of Immo G I SA is CHE-106.975.001.
Where is Immo G I SA located?
Immo G I SA is located in Mendrisio with its registered address at Via Murinell 14A, 6864 Arzo.
What is the legal form of Immo G I SA?
Immo G I SA is registered as a Società anonima (SA) in Switzerland.
What is the purpose of Immo G I SA?
la gestione di uno studio di architettura; la progettazione di opere edili, industriali civili e pubbliche; lo studio ed il promuovimento di progetti pianificatori; la ricerca in materia urbanistica e di architettura; la direzione lavori; l'assunzione di contratti generali di impresa nel ramo dell'edilizia; la consulenza e la perizia nel ramo edile ed immobiliare; la realizzazione di operazioni nel settore immobiliare; la prestazione di servizi connessi con lo svolgimento di dette attività; l'assunzione di mandati; la creazione di filiali e succursali; la costituzione di consorzi e di società semplici; la partecipazione in altre società nonché la costituzione di joint-ventures con società nell'ambito della vigente legislazione.