Guggirola SA
AttivaIDI / IVA
CHE-102.161.927 MWST
Numero del registro di commercio
CH-514-3006269-4
Sede
Sorengo
Scopo
L'acquisto, la vendita, la costruzione e l'amministrazione di beni immobili e il relativo finanziamento. L'acquisto, la vendita, la costruzione, l'amministrazione, la commercializzazione, la distribuzione, l'importazione e l'esportazione di ogni genere di veicolo e il relativo finanziamento. Il noleggio di veicoli a motore a breve, medio e lungo termine (long rent), la gestione di leasing, il finanziamento e la gestione di flotte di automobili con o senza conducenti. La conduzione, la partecipazione, l'acquisizione di garages, carrozzerie e società del settore automobilistico, con le attività ad esse collegate. L'organizzazione e la gestione di reti in franchising, attraverso la produzione e la commercializzazione di prodotti e servizi collegati alla mobilità. L'organizzazione, la gestione di organizzazioni e di club collegati allo scopo societario. Detenzione di marchi necessari ai fini societari. La gestione di esercizi pubblici.
Management
AI-generated contentUnisciti al Nostro Programma Beta
Stiamo sviluppando attivamente la piattaforma. Iscriviti per l'accesso beta e ottieni accesso esclusivo in anteprima alle nuove funzionalità.
Pubblicazioni
28/06/2021
Frequently Asked Questions
What is the legal status of Guggirola SA?
Guggirola SA is Attiva in the Swiss Commercial Register.
What is the UID (VAT) number of Guggirola SA?
The UID (VAT) number of Guggirola SA is CHE-102.161.927.
Where is Guggirola SA located?
Guggirola SA is located in Sorengo with its registered address at Via Ponte Tresa 10A, 6924 Sorengo.
What is the legal form of Guggirola SA?
Guggirola SA is registered as a Società anonima (SA) in Switzerland.
What is the purpose of Guggirola SA?
L'acquisto, la vendita, la costruzione e l'amministrazione di beni immobili e il relativo finanziamento. L'acquisto, la vendita, la costruzione, l'amministrazione, la commercializzazione, la distribuzione, l'importazione e l'esportazione di ogni genere di veicolo e il relativo finanziamento. Il noleggio di veicoli a motore a breve, medio e lungo termine (long rent), la gestione di leasing, il finanziamento e la gestione di flotte di automobili con o senza conducenti. La conduzione, la partecipazione, l'acquisizione di garages, carrozzerie e società del settore automobilistico, con le attività ad esse collegate. L'organizzazione e la gestione di reti in franchising, attraverso la produzione e la commercializzazione di prodotti e servizi collegati alla mobilità. L'organizzazione, la gestione di organizzazioni e di club collegati allo scopo societario. Detenzione di marchi necessari ai fini societari. La gestione di esercizi pubblici.