GreenEDGE Cycling Sagl
AttivaIDI / IVA
CHE-250.337.566 MWST
Numero del registro di commercio
CH-501-4025299-6
Sede
Lugano
Scopo
La prestazione di servizi a favore di ciclisti, professionisti, rappresentanti, mediatori, la cura dell'immagine, la relazione con gli sponsors, la pubblicità di qualsiasi genere, la conclusione di contratti di sponsorizzazione, la gestione di squadre ciclistiche professionistiche di categoria World Tour mediante l'utilizzo e lo sfruttamento della apposita licenza (anche di proprietà di terzi) concessa dalla Federazione Ciclistica Internazionale. La società potrà svolgere ogni operazione commerciale, finanziaria o di altro genere che sia utile a realizzare e promuovere lo scopo sociale e partecipare ad altre società aventi scopo analogo, sia in Svizzera che all'estero.
Management
AI-generated contentUnisciti al Nostro Programma Beta
Stiamo sviluppando attivamente la piattaforma. Iscriviti per l'accesso beta e ottieni accesso esclusivo in anteprima alle nuove funzionalità.
Pubblicazioni
11/06/2021
09/10/2020
24/08/2020
18/08/2020
Frequently Asked Questions
What is the legal status of GreenEDGE Cycling Sagl?
GreenEDGE Cycling Sagl is Attiva in the Swiss Commercial Register.
What is the UID (VAT) number of GreenEDGE Cycling Sagl?
The UID (VAT) number of GreenEDGE Cycling Sagl is CHE-250.337.566.
Where is GreenEDGE Cycling Sagl located?
GreenEDGE Cycling Sagl is located in Lugano with its registered address at c/o Alifid SA, Via Ginevra 5, 6900 Lugano.
What is the legal form of GreenEDGE Cycling Sagl?
GreenEDGE Cycling Sagl is registered as a Società a garanzia limitata (Sagl) in Switzerland.
What is the purpose of GreenEDGE Cycling Sagl?
La prestazione di servizi a favore di ciclisti, professionisti, rappresentanti, mediatori, la cura dell'immagine, la relazione con gli sponsors, la pubblicità di qualsiasi genere, la conclusione di contratti di sponsorizzazione, la gestione di squadre ciclistiche professionistiche di categoria World Tour mediante l'utilizzo e lo sfruttamento della apposita licenza (anche di proprietà di terzi) concessa dalla Federazione Ciclistica Internazionale. La società potrà svolgere ogni operazione commerciale, finanziaria o di altro genere che sia utile a realizzare e promuovere lo scopo sociale e partecipare ad altre società aventi scopo analogo, sia in Svizzera che all'estero.