Global Engineering Technologies Sagl
AttivaForma giuridica
Società a garanzia limitata (Sagl)
IDI / IVA
CHE-140.700.647 MWST
Numero del registro di commercio
CH-501-4019838-9
Sede
Lugano
Scopo
La società ha il seguente scopo. Lo studio, la consulenza, la progettazione, la pianificazione, la direzione lavori, la produzione, la formazione, l'informazione, il commercio e la ricerca di mercato in ogni campo dell'innovazione tecnologica. L'organizzazione di eventi, convegni e studi come l'insegnamento in tali campi. L'attività di general contractor nel campo edile e di impresa generale di costruzioni. La società ha la possibilità di assumere, sia direttamente, sia indirettamente, interessenze e partecipazioni in altre società o imprese aventi oggetto analogo o affine o connesso al proprio, nonché ogni e qualsiasi tipo di attività atta a promuovere lo scopo sociale. La società può acquistare immobili commerciale e costituire succursali e filiali in Svizzera ed all'estero. La società può compiere tutti gli atti occorrenti, ad esclusivo giudizio dell'organo amministrativo, per l'attuazione dello scopo sociale e così tra l'altro: compiere operazioni commerciali ed industriali, finanziarie e bancarie, ipotecarie ed immobiliari, compresi l'acquisto, la vendita e la permuta di beni mobili, immobili e diritti immobiliari; ricorrere a qualsiasi forma di finanziamento con istituti di credito, banche, società e privati, concedendo le opportune garanzie reali e personali; concedere fideiussioni, avalli e garanzie reali a favore di terzi; assumere partecipazioni in società ed imprese; partecipare a consorzi ed a raggruppamenti di imprese.
Management
AI-generated contentUnisciti al Nostro Programma Beta
Stiamo sviluppando attivamente la piattaforma. Iscriviti per l'accesso beta e ottieni accesso esclusivo in anteprima alle nuove funzionalità.
Pubblicazioni
03/11/2022
18/06/2019
07/12/2017
14/11/2017
16/03/2016
Frequently Asked Questions
What is the legal status of Global Engineering Technologies Sagl?
Global Engineering Technologies Sagl is Attiva in the Swiss Commercial Register.
What is the UID (VAT) number of Global Engineering Technologies Sagl?
The UID (VAT) number of Global Engineering Technologies Sagl is CHE-140.700.647.
Where is Global Engineering Technologies Sagl located?
Global Engineering Technologies Sagl is located in Lugano with its registered address at c/o Coge-Fidam SA, Via delle Aie 1a, 6900 Lugano.
What is the legal form of Global Engineering Technologies Sagl?
Global Engineering Technologies Sagl is registered as a Società a garanzia limitata (Sagl) in Switzerland.
What is the purpose of Global Engineering Technologies Sagl?
La società ha il seguente scopo. Lo studio, la consulenza, la progettazione, la pianificazione, la direzione lavori, la produzione, la formazione, l'informazione, il commercio e la ricerca di mercato in ogni campo dell'innovazione tecnologica. L'organizzazione di eventi, convegni e studi come l'insegnamento in tali campi. L'attività di general contractor nel campo edile e di impresa generale di costruzioni. La società ha la possibilità di assumere, sia direttamente, sia indirettamente, interessenze e partecipazioni in altre società o imprese aventi oggetto analogo o affine o connesso al proprio, nonché ogni e qualsiasi tipo di attività atta a promuovere lo scopo sociale. La società può acquistare immobili commerciale e costituire succursali e filiali in Svizzera ed all'estero. La società può compiere tutti gli atti occorrenti, ad esclusivo giudizio dell'organo amministrativo, per l'attuazione dello scopo sociale e così tra l'altro: compiere operazioni commerciali ed industriali, finanziarie e bancarie, ipotecarie ed immobiliari, compresi l'acquisto, la vendita e la permuta di beni mobili, immobili e diritti immobiliari; ricorrere a qualsiasi forma di finanziamento con istituti di credito, banche, società e privati, concedendo le opportune garanzie reali e personali; concedere fideiussioni, avalli e garanzie reali a favore di terzi; assumere partecipazioni in società ed imprese; partecipare a consorzi ed a raggruppamenti di imprese.