GIACOFIN SA

Attiva

Indirizzo

c/o TALENTURE FIDUCIARIA SA, Via Marconi 4, 6900 Lugano

Forma giuridica

Società anonima (SA)

IDI / IVA

CHE-323.741.103 MWST

Numero del registro di commercio

CH-501-3015709-8

Sede

Lugano

Scopo

L'acquisto, la detenzione, l'amministrazione e la vendita di partecipazioni. Essa potrà assumere partecipazioni in imprese commerciali, finanziarie ed industriali ed eseguire tutte le operazioni commerciali o finanziarie ritenute utili o connesse allo scopo sociale. La società può partecipare ad altre imprese. Può esercitare tutte le attività che siano in relazione con il proprio scopo e, compatibilmente con la legislazione vigente, acquistare immobili.

Management

AI-generated content
Scopri le reti aziendali e le connessioni tra amministratori

Unisciti al Nostro Programma Beta

Stiamo sviluppando attivamente la piattaforma. Iscriviti per l'accesso beta e ottieni accesso esclusivo in anteprima alle nuove funzionalità.

Pubblicazioni

04/05/2021

0, 0
GIACOFIN SA in Lugano CHE-323 741 103 società anonima (Nr FUSC 40 del 27 02 2020 Pubbl 1004840533) Statuti modificati 26 04 2021 Nuove azioni 100 azioni nominative da CHF 1'000 00 [finora 100 azioni al portatore da CHF 1'000 00] Nuove comunicazioni Le comunicazioni della società agli azionisti avvengono mediante lettera fax o e-mail

27/02/2020

0, 0
GIACOFIN SA in Lugano CHE-323 741 103 società anonima (Nr FUSC 113 del 14 06 2011 p 0 Pubbl 6203144) Nuovo recapito c/o TALENTURE FIDUCIARIA SA Via Marconi 4 6900 Lugano

Frequently Asked Questions

What is the legal status of GIACOFIN SA?

GIACOFIN SA is Attiva in the Swiss Commercial Register.

What is the UID (VAT) number of GIACOFIN SA?

The UID (VAT) number of GIACOFIN SA is CHE-323.741.103.

Where is GIACOFIN SA located?

GIACOFIN SA is located in Lugano with its registered address at c/o TALENTURE FIDUCIARIA SA, Via Marconi 4, 6900 Lugano.

What is the legal form of GIACOFIN SA?

GIACOFIN SA is registered as a Società anonima (SA) in Switzerland.

What is the purpose of GIACOFIN SA?

L'acquisto, la detenzione, l'amministrazione e la vendita di partecipazioni. Essa potrà assumere partecipazioni in imprese commerciali, finanziarie ed industriali ed eseguire tutte le operazioni commerciali o finanziarie ritenute utili o connesse allo scopo sociale. La società può partecipare ad altre imprese. Può esercitare tutte le attività che siano in relazione con il proprio scopo e, compatibilmente con la legislazione vigente, acquistare immobili.