Gate to Brain SA

Attiva

Indirizzo

Via Livio 7, 6830 Chiasso

Forma giuridica

Società anonima (SA)

IDI / IVA

CHE-400.780.699 MWST

Numero del registro di commercio

CH-501-3023735-4

Sede

Chiasso

Scopo

La società ha per scopo lo sviluppo, la produzione, il commercio e la distribuzione di metodologie e attrezzature nel settore medico e scientifico e la formazione del personale. Si occupa inoltre della divulgazione e dell'insegnamento di materie inerenti le proprie attività. La società opera a livello internazionale, con la facoltà di instaurare collaborazioni e partecipazioni con organizzazioni ed enti pubblici o privati, e acquistare o cedere brevetti. Ha inoltre il potere di adottare misure di finanziamento, investimento e cessione di parte delle quote a terzi. La società potrà partecipare, costituire, cedere ed acquistare altre società aventi lo stesso scopo sociale in Svizzera ed all'estero. La società può costituire filiali e succursali e partecipare ad altre imprese aventi scopo analogo, sia in Svizzera sia all'estero.

Management

AI-generated content
Scopri le reti aziendali e le connessioni tra amministratori

Unisciti al Nostro Programma Beta

Stiamo sviluppando attivamente la piattaforma. Iscriviti per l'accesso beta e ottieni accesso esclusivo in anteprima alle nuove funzionalità.

Pubblicazioni

12/10/2023

0, 0
Gate to Brain SA in Chiasso CHE-400 780 699 società anonima (Nr FUSC 100 del 25 05 2023 Pubbl 1005754024) Statuti modificati 13 09 2023 Nuovo capitale azionario liberato CHF 100'000 00 [finora CHF 50'000 00]

25/05/2023

0, 0
Gate to Brain SA, in Chiasso, CHE-400.780.699, Via Livio 7, 6830 Chiasso, società anonima (Nuova iscrizione). Data dello statuto: 03.05.2023.
Scopo:
La società ha per scopo lo sviluppo, la produzione, il commercio e la distribuzione di metodologie e attrezzature nel settore medico e scientifico e la formazione del personale. Si occupa inoltre della divulgazione e dell'insegnamento di materie inerenti le proprie attività. La società opera a livello internazionale, con la facoltà di instaurare collaborazioni e partecipazioni con organizzazioni ed enti pubblici o privati, e acquistare o cedere brevetti. Ha inoltre il potere di adottare misure di finanziamento, investimento e cessione di parte delle quote a terzi. La società potrà partecipare, costituire, cedere ed acquistare altre società aventi lo stesso scopo sociale in Svizzera ed all'estero. La società può costituire filiali e succursali e partecipare ad altre imprese aventi scopo analogo, sia in Svizzera sia all'estero.
Capitale azionario: CHF 100'000.00. Capitale azionario liberato: CHF 50'000.00. Azioni: 100 azioni nominative da CHF 1'000.00.
Organo di pubblicazione: FUSC. Le comunicazioni della società agli azionisti avvengono mediante avviso personale scritto o in via telematica. Secondo dichiarazione del 03.05.2023 la società non è soggetta alla revisione ordinaria e rinuncia a una revisione limitata.
Persone iscritte:
Dominietto, Marco Diego, cittadino italiano, in Würenlingen, presidente, con firma individuale;
Rigoletto, Fabrizio, cittadino italiano, in Grugliasco (IT), membro, con firma collettiva a due con il presidente;
Vanolo, Gaudenzio, cittadino italiano, in Massino Visconti (IT), membro, con firma collettiva a due con il presidente;

Frequently Asked Questions

What is the legal status of Gate to Brain SA?

Gate to Brain SA is Attiva in the Swiss Commercial Register.

What is the UID (VAT) number of Gate to Brain SA?

The UID (VAT) number of Gate to Brain SA is CHE-400.780.699.

Where is Gate to Brain SA located?

Gate to Brain SA is located in Chiasso with its registered address at Via Livio 7, 6830 Chiasso.

What is the legal form of Gate to Brain SA?

Gate to Brain SA is registered as a Società anonima (SA) in Switzerland.

What is the purpose of Gate to Brain SA?

La società ha per scopo lo sviluppo, la produzione, il commercio e la distribuzione di metodologie e attrezzature nel settore medico e scientifico e la formazione del personale. Si occupa inoltre della divulgazione e dell'insegnamento di materie inerenti le proprie attività. La società opera a livello internazionale, con la facoltà di instaurare collaborazioni e partecipazioni con organizzazioni ed enti pubblici o privati, e acquistare o cedere brevetti. Ha inoltre il potere di adottare misure di finanziamento, investimento e cessione di parte delle quote a terzi. La società potrà partecipare, costituire, cedere ed acquistare altre società aventi lo stesso scopo sociale in Svizzera ed all'estero. La società può costituire filiali e succursali e partecipare ad altre imprese aventi scopo analogo, sia in Svizzera sia all'estero.