Garzoli Vini Sagl
AttivaIDI / IVA
CHE-191.449.699 MWST
Numero del registro di commercio
CH-501-4028805-3
Sede
Maggia
Scopo
La società ha come scopo la gestione di un'azienda vitivinicola con la possibilità d'impianto e di affitto di vigneti anche non in proprietà, la produzione e la commercializzazione d'uva, di vini, di distillati, di liquori ed altri derivati che siano essi sfusi o in bottiglia. La gestione di punti vendita, l'organizzazione di visite e/o di eventi enogastronomici nonché l'attività agrituristica in genere. La società può inoltre compiere tutte le operazioni commerciali, industriali e finanziarie ritenute necessarie o utili e funzionalmente connesse direttamente o indirettamente con l'oggetto sociale, compresi l'acquisto e la vendita di immobili, che siano in relazione diretta o indiretta con il suo scopo; assumere sia direttamente che indirettamente interessenze e partecipazioni in altre società o imprese commerciali e di servizi in Svizzera e all'estero, nel settore attinente allo scopo sociale o in altri settori; costituire succursali o filiali in Svizzera e all'estero.
Management
AI-generated contentUnisciti al Nostro Programma Beta
Stiamo sviluppando attivamente la piattaforma. Iscriviti per l'accesso beta e ottieni accesso esclusivo in anteprima alle nuove funzionalità.
Pubblicazioni
15/02/2024
Frequently Asked Questions
What is the legal status of Garzoli Vini Sagl?
Garzoli Vini Sagl is Attiva in the Swiss Commercial Register.
What is the UID (VAT) number of Garzoli Vini Sagl?
The UID (VAT) number of Garzoli Vini Sagl is CHE-191.449.699.
Where is Garzoli Vini Sagl located?
Garzoli Vini Sagl is located in Maggia with its registered address at al Büsgian 2, 6673 Maggia.
What is the legal form of Garzoli Vini Sagl?
Garzoli Vini Sagl is registered as a Società a garanzia limitata (Sagl) in Switzerland.
What is the purpose of Garzoli Vini Sagl?
La società ha come scopo la gestione di un'azienda vitivinicola con la possibilità d'impianto e di affitto di vigneti anche non in proprietà, la produzione e la commercializzazione d'uva, di vini, di distillati, di liquori ed altri derivati che siano essi sfusi o in bottiglia. La gestione di punti vendita, l'organizzazione di visite e/o di eventi enogastronomici nonché l'attività agrituristica in genere. La società può inoltre compiere tutte le operazioni commerciali, industriali e finanziarie ritenute necessarie o utili e funzionalmente connesse direttamente o indirettamente con l'oggetto sociale, compresi l'acquisto e la vendita di immobili, che siano in relazione diretta o indiretta con il suo scopo; assumere sia direttamente che indirettamente interessenze e partecipazioni in altre società o imprese commerciali e di servizi in Svizzera e all'estero, nel settore attinente allo scopo sociale o in altri settori; costituire succursali o filiali in Svizzera e all'estero.