Fratelli Micheli Sagl

Attiva

Indirizzo

Via Carrale di Bergamo 1, 6532 Castione

Forma giuridica

Società a garanzia limitata (Sagl)

IDI / IVA

CHE-481.137.998 MWST

Numero del registro di commercio

CH-501-4018333-1

Sede

Arbedo-Castione

Scopo

L'impermeabilizzazione di tetti piani, nonché l'esecuzione di lavori lattonieri edili. La società può inoltre fare sia per conto proprio che per conto di terzi qualsiasi operazione finanziaria, commerciale, industriale, mobiliare o immobiliare in rapporto diretto o indiretto con suo scopo sociale. La società può partecipare ad altre imprese e costituire succursali e filiali, in Svizzera e all'estero. La società può acquistare, detenere, alienare beni immobili e, in generale, esercitare ogni attività in rapporto diretto o indiretto con lo scopo sociale.

Management

AI-generated content
Scopri le reti aziendali e le connessioni tra amministratori

Unisciti al Nostro Programma Beta

Stiamo sviluppando attivamente la piattaforma. Iscriviti per l'accesso beta e ottieni accesso esclusivo in anteprima alle nuove funzionalità.

Frequently Asked Questions

What is the legal status of Fratelli Micheli Sagl?

Fratelli Micheli Sagl is Attiva in the Swiss Commercial Register.

What is the UID (VAT) number of Fratelli Micheli Sagl?

The UID (VAT) number of Fratelli Micheli Sagl is CHE-481.137.998.

Where is Fratelli Micheli Sagl located?

Fratelli Micheli Sagl is located in Arbedo-Castione with its registered address at Via Carrale di Bergamo 1, 6532 Castione.

What is the legal form of Fratelli Micheli Sagl?

Fratelli Micheli Sagl is registered as a Società a garanzia limitata (Sagl) in Switzerland.

What is the purpose of Fratelli Micheli Sagl?

L'impermeabilizzazione di tetti piani, nonché l'esecuzione di lavori lattonieri edili. La società può inoltre fare sia per conto proprio che per conto di terzi qualsiasi operazione finanziaria, commerciale, industriale, mobiliare o immobiliare in rapporto diretto o indiretto con suo scopo sociale. La società può partecipare ad altre imprese e costituire succursali e filiali, in Svizzera e all'estero. La società può acquistare, detenere, alienare beni immobili e, in generale, esercitare ogni attività in rapporto diretto o indiretto con lo scopo sociale.