Fondazione Portugalli
AttivaIDI / IVA
CHE-101.810.054 MWST
Numero del registro di commercio
CH-514-7009925-1
Sede
Gravesano
Scopo
La Fondazione si prefigge principalmente lo scopo di intervento a favore della gioventù dei Comuni di Gravesano e quartiere di Mugena (Alto Malcantone), sia direttamente, sia indirettamente mediante elargizioni a enti che operano nel citati Comuni. Subordinatamente e nella misura in cui le elargizioni vengano destinate a favore della gioventù, la Fondazione potrà accordare sovvenzioni a enti, istituti, opere assistenziali di pubblica utilità con sede nel Cantone Ticino. A titolo eccezionale la Fondazione potrà pure contribuire a opere previste o site in territorio giurisdizionale dei Comuni di Gravesano e del quartiere di Mugena (Alto Malcantone), siano essi entità autonome o frazione di un nuovo Comune nato a seguito di un'aggregazione, aventi scopi e interessi di utilità pubblica. La Fondazione persegue obiettivi di pubblica utilità ed opera pertanto senza scopo di lucro.
Management
AI-generated contentUnisciti al Nostro Programma Beta
Stiamo sviluppando attivamente la piattaforma. Iscriviti per l'accesso beta e ottieni accesso esclusivo in anteprima alle nuove funzionalità.
Pubblicazioni
28/04/2025
24/09/2024
15/05/2023
10/08/2022
30/08/2021
30/06/2016
Frequently Asked Questions
What is the legal status of Fondazione Portugalli?
Fondazione Portugalli is Attiva in the Swiss Commercial Register.
What is the UID (VAT) number of Fondazione Portugalli?
The UID (VAT) number of Fondazione Portugalli is CHE-101.810.054.
Where is Fondazione Portugalli located?
Fondazione Portugalli is located in Gravesano with its registered address at Casa Parrocchiale, 6929 Gravesano.
What is the legal form of Fondazione Portugalli?
Fondazione Portugalli is registered as a Fondazione (Fond) in Switzerland.
What is the purpose of Fondazione Portugalli?
La Fondazione si prefigge principalmente lo scopo di intervento a favore della gioventù dei Comuni di Gravesano e quartiere di Mugena (Alto Malcantone), sia direttamente, sia indirettamente mediante elargizioni a enti che operano nel citati Comuni. Subordinatamente e nella misura in cui le elargizioni vengano destinate a favore della gioventù, la Fondazione potrà accordare sovvenzioni a enti, istituti, opere assistenziali di pubblica utilità con sede nel Cantone Ticino. A titolo eccezionale la Fondazione potrà pure contribuire a opere previste o site in territorio giurisdizionale dei Comuni di Gravesano e del quartiere di Mugena (Alto Malcantone), siano essi entità autonome o frazione di un nuovo Comune nato a seguito di un'aggregazione, aventi scopi e interessi di utilità pubblica. La Fondazione persegue obiettivi di pubblica utilità ed opera pertanto senza scopo di lucro.